DELL'AGLIO, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.753
EU - Europa 2.165
AS - Asia 862
SA - Sud America 42
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 4
Totale 5.850
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.646
UA - Ucraina 777
DE - Germania 646
IT - Italia 416
SG - Singapore 368
CN - Cina 312
SE - Svezia 158
TR - Turchia 117
CA - Canada 89
FI - Finlandia 48
BR - Brasile 32
FR - Francia 20
CH - Svizzera 19
IN - India 19
BE - Belgio 18
GB - Regno Unito 14
AT - Austria 13
IR - Iran 13
MX - Messico 13
EU - Europa 10
NL - Olanda 9
KR - Corea 8
SN - Senegal 8
ES - Italia 6
PE - Perù 6
AU - Australia 4
JP - Giappone 4
PL - Polonia 4
RO - Romania 4
DZ - Algeria 3
IE - Irlanda 3
PK - Pakistan 3
EE - Estonia 2
HK - Hong Kong 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LK - Sri Lanka 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
RU - Federazione Russa 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.850
Città #
Jacksonville 513
Chandler 326
Dearborn 268
Boardman 260
San Mateo 260
Singapore 232
Ashburn 122
Florence 110
Izmir 108
Roxbury 106
Lawrence 105
Shanghai 84
Ottawa 76
Des Moines 70
Grafing 56
Ann Arbor 49
Helsinki 45
Rende 45
Cambridge 44
Beijing 42
Wilmington 40
Bremen 30
Brooklyn 29
Nürnberg 28
Rome 28
Ogden 23
Milan 20
Guangzhou 19
Los Angeles 19
Mohlin 19
Pune 19
Brussels 18
Seattle 17
Toronto 12
Vienna 12
Catanzaro 11
San Francisco 11
Leawood 10
Redwood City 10
Dakar 8
Formello 8
Rieti 8
Haikou 7
Inglewood 7
Jinan 7
Naples 7
Norwalk 7
Wuhan 7
Wuxi 7
Bari 6
Frankfurt am Main 6
Lima 6
Changsha 5
Hebei 5
Hefei 5
Jiaxing 5
Jinhua 5
Nanjing 5
Sejong 5
Vicopisano 5
Zhengzhou 5
Bologna 4
Bucharest 4
Hangzhou 4
Mexico City 4
Nanchang 4
Paris 4
Schenectady 4
Taizhou 4
Amsterdam 3
Dublin 3
Forlì 3
Fuzhou 3
Kunming 3
Lappeenranta 3
Napoli 3
Ningbo 3
Padova 3
Pisa 3
San Lazzaro di Savena 3
Santa Clara 3
Shenyang 3
Tokyo 3
Warsaw 3
Acerra 2
Barcelona 2
Berlin 2
Brugherio 2
Cagliari 2
Capri 2
Caracas 2
Carpi 2
Catania 2
Chicago 2
Chongqing 2
Colombo 2
Empoli 2
Gandia 2
Kocaeli 2
Lille 2
Totale 3.541
Nome #
Levi, Eugenio Elia 242
Bruno Abdank-Abakanowicz, A.I. Boguslawsky, Louis Bossut, Auguste Boucher, Horatio S. Carslaw, Gaston Darboux, Charles Debacq, Louis-J.-A. de Commines de Marsilly, Nikolai V. de Khanikof, Charles L. Dodgson, Auguste-A. Grouard, Julien-N. Haton de la Goupillière, Richard Hess, Wilhelm Krimphoff, Karl O.E. Lampe, Wilhelm Stammer, Heinrich H. Timerding, George G. Urechia 126
Aspetti fisici nella storia del Calcolo differenziale assoluto 116
Aspetti fisico-matematici degli sviluppi iniziali del Calcolo differenziale assoluto 97
La ragionevole efficacia del Calcolo differenziale assoluto 88
Divergences in the History of Mathematics: Borel, von Neumann and the Genesis of Game Theory 87
Cosa è un "numero reale"? 83
Tradizioni di ricerca nella meccanica celeste classica: il problema dei tre corpi in Levi-Civita e Sundman 80
Teoria delle funzioni di più variabili complesse. Appunti del corso di teoria delle funzioni tenuto dal Prof. R. Caccioppoli nell’anno accademico 1947-48 77
Arnol'd V.I 77
Nel centenario della nascita di Mauro Picone: una nota bibliografica e alcune lettere inedite 76
Des glissements dans l’historiographie des mathématiques: le cas du Bollettino di bibliografia e storia delle scienze matematiche de G. Loria 76
A. Wald e la nozione di randomizzazione 75
Sur les origines de la théorie des jeux de décision d’Emile Borel 75
Capitolo inedito de 'La Teorica delle forze newtoniane' di E. Betti 74
Aspetti innovativi dei corsi di Enrico Betti: il caso dell’elettrodinamica 72
Erdös P. 72
Dalle approssimazioni verso il concetto di limite 71
La costruzione dei poligoni regolari con riga e compasso 71
Dal ‘calcolo geometrico’ alla teoria delle forme differenziali 70
Le Lezioni sulla Teoria delle superficie nell’opera di Ricci-Curbastro 69
Giorgio Israel 68
Alcuni aspetti della ricezione dei teoremi di Gödel 68
Sul concetto di tensore in Ricci-Curbastro 67
Le lezioni inedite di Enrico Betti sull’elettrodinamica 67
Cenni su alcuni aspetti didattici della definizione di integrale di Cauchy 67
Aspetti innovativi dei corsi di E. Betti: il caso dell’elettrodinamica 65
Essay review su C. Alunni, M. Castellana, A. Rossi, Albert Einstein et Hermann Weyl 65
La divulgazione biologica. Recensione di: Edoardo Boncinelli, I nostri geni 64
Il Calcolo differenziale assoluto. Nascita e sviluppo di una teoria matematica 64
Un case study nell’accettazione delle teorie matematiche: sviluppo e diffusione del calcolo differenziale assoluto in epoca pre-relativistica 61
Recensione di: Oleg Aleksandrovic Ivanov, Facile come π? Introduzione alla matematica superiore", 60
La théorie de la stabilité et l'Analyse qualitative des équations différentielles ordinaires dans les mathématiques italiennes: le point de vue de Tullio Levi-Civita 59
Alcune questioni sull'evoluzione della teoria dei giochi 59
On the genesis of the concept of covariant differentiation 57
VECTOR CALCULUS AND TEACHING GEOMETRY IN SECONDARY SCHOOL: THE CASE OF THE ITALIAN VECTOR SCHOOL 57
Sui concetti originari della teoria qualitativa delle equazioni differenziali ordinarie 56
Faà di Bruno, Francesco 54
Giambelli, Giovanni Zeno 54
German Mathematics and Absolute Differential Calculus 54
J. Bertrand e la nascita della teoria dei giochi 54
Recensione di: Silvano Tagliagambe, Epistemologia del confine 53
Freeman J. Dyson, Il Sole, il genoma e Internet. Strumenti delle rivoluzioni scientifiche 53
Gherardelli, Giuseppe 53
Principes et Formules du calcul des Probabilités pour assigner les limites des variations des événements naturels 52
Recensione di: Alexei Sossinsky, Nodi. Genesi di una teoria matematica 51
Geometria e fisica nelle ricerche pre-relativistiche di Levi-Civita riguardanti l'analisi tensoriale 51
On the 'semi-empirical' nature of Absolute Differential Calculus 51
Faddeev L.D. 50
Mario Pieri, studente di Enrico Betti, 1882-1884. I quaderni di lezioni trovati a Lucca 49
Il ruolo della ‘teoria dei vettori’ nelle Lezioni di Meccanica Razionale di Levi-Civita e Amaldi 49
La théorie des jeux de décision dans l’oeuvre d’Emile Borel 49
Le relazioni tra matematici e architetti nei primi decenni della Facoltà di Architettura 48
Galois E. 48
Levi-Civita, Tullio 48
Teoria delle omografie e Calcolo differenziale assoluto 48
Recensione di M. Kline: Storia del pensiero matematico, vol. I, Dall'antichità al Settecento, vol. II, Dal Settecento ad oggi", Rivista di Storia della Scienza 47
Ulam S. 46
Tra soggettivismo e oggettivismo: aspetti e origini dell'idea di probabilità in Borel 46
Renato Caccioppoli 44
Eulero L. 44
Recensione di: Découvertes. Un voyage encyclopédique en 3D du Big-Bang au XXIe siècle 43
Lettere di C.F.M. Marie, E. Picard, H. Picquet, G.F.W. Behr, A.V. Vassilief a Luigi Cremona 43
Krall, Giulio 43
von Neumann J. 43
Weil A. 43
Wiles A.J. 42
Gazzaniga, Paolo 42
Fais, Antonio 42
Padova, Ernesto 42
Sul ruolo delle applicazioni nell'opera di Levi-Civita 41
Recensione de I mestieri della scienza, voll. 1, 2, 3, 4 41
Giornata di studio sull’opera scientifica di Tullio Levi-Civita 41
Probabilistic aspects of George D. Birkhoff’s work 41
Schede bibliografiche su D. Codazzi, E. Beltrami, L. Bianchi, G. Ricci-Curbastro, T. Levi-Civita 41
Kodaira K. 41
Schwartz L. 41
Faifofer, Aureliano 41
Ghizzetti, Aldo 41
Volterra V 41
I temi della stabilità e dell'analisi qualitativa nell'opera di Levi-Civita e di Volterra 41
Sulle origini della teoria dei giochi 41
Kac M. 40
Ito K. 40
Lettere di C. Hermite, E. Lucas, L. Painvin, C.A. Bjerknes, L.L. Lindelöf a Luigi Cremona 40
Levi-Civita e il problema classico dei tre corpi 40
Rao C.R. 40
Margulis G.A. 39
Thompson J.G. 39
Note di Matematica, Storia, Cultura 39
Mumford D. 39
John W. Dawson Jr, I dilemmi logici. La vita e l'opera di Kurt Gödel 38
Palatini, Attilio 38
Geometria e fisica nelle ricerche pre-relativistiche di Levi-Civita riguardanti l’analisi tensoriale 38
Ricci-Curbastro, Gregorio 37
Poincaré H. 36
Gauss C.F. 36
Fermat P. 36
La questione dell’accettazione del calcolo differenziale assoluto 36
Lauricella, Giuseppe 33
Totale 5.633
Categoria #
all - tutte 34.595
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.595


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020228 0 0 0 0 0 0 0 0 16 22 125 65
2020/2021928 141 17 113 110 24 124 35 114 11 112 18 109
2021/20221.164 4 166 11 62 94 62 19 310 12 4 137 283
2022/2023812 130 71 26 89 106 65 9 54 77 22 138 25
2023/2024641 33 15 93 24 49 100 22 48 41 23 31 162
2024/2025771 132 231 24 30 163 13 56 60 62 0 0 0
Totale 5.870