BELTRAMI, Pierdanilo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.816
EU - Europa 1.779
AS - Asia 1.049
AF - Africa 210
SA - Sud America 173
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 10
Totale 6.049
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.717
UA - Ucraina 859
SG - Singapore 478
CN - Cina 390
DE - Germania 358
SN - Senegal 201
IT - Italia 189
BR - Brasile 162
SE - Svezia 162
TR - Turchia 109
CA - Canada 95
AT - Austria 76
RU - Federazione Russa 36
IN - India 27
GB - Regno Unito 23
BE - Belgio 17
FI - Finlandia 16
NL - Olanda 14
EU - Europa 12
FR - Francia 11
AU - Australia 9
IQ - Iraq 9
BD - Bangladesh 5
ES - Italia 4
HU - Ungheria 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
KZ - Kazakistan 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
UZ - Uzbekistan 3
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
IE - Irlanda 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TT - Trinidad e Tobago 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.049
Città #
Jacksonville 520
Chandler 422
Dearborn 299
Boardman 262
Dakar 201
Singapore 170
San Mateo 113
Izmir 104
Lawrence 103
Roxbury 103
Beijing 93
Shanghai 83
Ottawa 76
Vienna 59
Des Moines 57
New York 52
Ann Arbor 50
Cambridge 48
Wilmington 47
Brooklyn 38
Ogden 33
Guangzhou 21
Ashburn 20
Inglewood 19
Pune 19
Brussels 17
Rome 17
Toronto 17
Grafing 16
Milan 15
San Francisco 14
São Paulo 14
Wuhan 14
Helsinki 12
Florence 10
Munich 10
Wuxi 10
Jinan 9
Los Angeles 9
Ferrara 8
Hanover 8
Nanchang 8
Naples 7
Redwood City 7
St Petersburg 7
Kunming 6
London 6
Moscow 6
Rio de Janeiro 6
West Jordan 6
Belo Horizonte 5
Bergamo 5
Cesano Maderno 5
Modena 5
Ningbo 5
Santa Clara 5
Bologna 4
Budapest 4
Campinas 4
Changsha 4
Melbourne 4
Mumbai 4
Nanjing 4
Pescara 4
Trento 4
Turku 4
Atlanta 3
Baghdad 3
Budrio 3
Cimitile 3
Gatchina 3
Hefei 3
Hong Kong 3
Jinhua 3
Kilburn 3
Nizhniy Novgorod 3
Norwalk 3
Passo Fundo 3
Seattle 3
Shenyang 3
Tianjin 3
Woodbridge 3
Bari 2
Basra 2
Batna City 2
Bishkek 2
Bitonto 2
Cachoeiro de Itapemirim 2
Cambiano 2
Canberra 2
Catania 2
Caxias do Sul 2
Chennai 2
Coccaglio 2
Cuiabá 2
Curitiba 2
Cusano Milanino 2
Dhaka 2
Diadema 2
Duque de Caxias 2
Totale 3.425
Nome #
Recensione a CH. VON BAR – P. MANKOWSKI, Internationales Privatrecht, Band I, 2. Aufl., Beck, München, 2003 126
Recensione a U. MEYER-PANHUYSEN, Die fehlerhafte Kapitalerhöhung, Otto Schmidt, Köln, 2003 124
La responsabilità per danni da fusione 122
Recensione a G. HÁMZA, Die Entwicklung des Privatrechts auf römischrechtlicher Grundlage, Andrássy Gyula Deutschsprachige Universität Budapest, Budapest, 2002 106
Commento all’art. 2331 c.c 103
Accoglimento dell'opposizione dei creditori ex art. 2503 c.c. a fusione già eseguita 103
Commento all'art. 2500-ter 100
La legittimazione attiva dei creditori all’azione risarcitoria ex art. 2504-quater c.c 93
Recensione a H. HONSELL – N.P. VOGT – R. WATTER (Hrsg.), Obligationenrecht II (Art. 530-1186 OR), in Basler Kommentar zum Schweizerischen Privatrecht, 1. Aufl., Helbing & Lichtenhahn, Basel – Genf – München, 2002 92
Ancora una pronuncia in merito alla fusione tra Deutsche Telekom AG e T-Online International AG: OLG Frankfurt a.M. conferma l'incongruità del rapporto di cambio 89
Amendments made in 2010 to the Italian Bankruptcy Act in relation to the extrajudicial procedures to solve business crises 84
Commento all'art. 2500-novies 82
Applicabilità dei principi della “fehlerhaften Gesellschaft” ad una società occulta pluripersonale 82
Commento all'art. 2331 80
Commenti sub art. 4-bis, commi 1, 4-5, 7-11 79
Attuazione della direttiva «MiFID» nell’ordinamento tedesco 78
Commenti sub artt. 71 e 72 77
Commento all'art. 2500-quinquies 77
Progetto di legge tedesco del 7 aprile 2005 per la modernizzazione del registro di commercio, del registro delle imprese e del registro delle società cooperative (EHUG) 71
Commento sub art. 78 71
Commento all'art. 2500-quater 70
Brevi note in tema di trascrizione in favore di “società in formazione” 70
Commento sub art. 73 69
Conversione del fallimento nella procedura di amministrazione straordinaria «speciale» (decreto Marzano) 67
Una proposta di legge in tema di rafforzamento della tutela degli investitori (in Germania) 67
Commento sub art. 77 67
Commento sub artt. 69 e 70 65
Il BGH fornisce un altro esempio di applicazione estensiva dei principi della Gründungstheorie a Paesi non facenti parte dell’Unione Europea 64
La nuova legge spagnola sulle società di capitali 63
Il BGH tedesco si pronuncia in tema di legittimazione all’impugnativa degli “ex-soci” a seguito di squeeze-out da parte del socio di maggioranza 63
Il BGH si pronuncia in tema di responsabilità della banca per violazione degli obblighi informativi 63
Il BGH si pronuncia in merito ai doveri di lealtà e buona fede dei soci di un fondo immobiliare in caso di risanamento 62
Decreto Alitalia: un nuovo capitolo nella storia della procedura di amministrazione straordinaria 62
I criteri di selezione della procedura più adatta al risanamento di un’impresa in crisi 59
Omesso lancio di un’offerta pubblica di acquisto 58
, L’adeguamento della Giurisprudenza del BGH ai principi comunitari della Gründungstheorie 58
Sorte di una delibera assembleare in violazione del codice di Corporate Governance tedesco 57
Pronuncia dell'OLG di Stoccarda in tema di indennizzo dei soci a seguito di trasformazione 57
Disegno di legge di modifica della Umwandlungsgesetz tedesca in attuazione della direttiva 2009/109/CE 56
Riforma dei mercati finanziari spagnoli 56
Commento sub art. 74 56
Le attività dei soggetti del social network come impresa 56
Recensione a C. WEBER, Privatautonomie und Außeneinfluß im Gesellschaftsrecht, Mohr Siebeck, Tübingen, 2000 56
Entrata in vigore della «Ley de Transparencia» spagnola 55
Risoluzione del concordato preventivo e sorte delle garanzie concordatarie 55
I principi sulla libertà di stabilimento al vaglio del BGH con riferimento al trasferimento verso un Paese UE della sede operativa di una società svizzera 55
Recensione a P. LEHMANN, Missbrauch der aktienrechltichen Anfechtungsklage, Schulthess, Zürich, 2000 55
Recensione a M. WEBER, Vormitgliedschaftliche Treuebindungen, Beck, München, 1999 55
Nota a Cass., 22 maggio 2000, n. 6613 54
Terzo step di riforma del diritto concorsuale tedesco: progetto di una legge per favorire il superamento dell'insolvenza di gruppo 53
La disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi nelle operazioni di ristrutturazione dei debiti 53
Recensione a P. DE TARSO DOMINGUES, Do capital social – Noçao princípios e funçōes, 2^ ed., Universidade de Coimbra, Coimbra Editora, 2004 53
Una proposta di legge in tema di integrità gestionale e modernizzazione del Diritto di impugnazione delle delibere assembleari 53
Nessun obbligo di copertura a carico dei soci della società il cui patrimonio è stato sottovalutato nella determinazione del rapporto di cambio in sede di fusione 52
Nota a Trib. Roma, 7 aprile 1998 52
Recensione a S. KALSS – CH. BURGER – G. ECKERT, Die Entwicklung des österreichischen Aktienrechts, Linde, Wien, 2003 52
Superamento dello schermo della personalità giuridica in una GmbH in caso di commistione di patrimonio tra socio e società 51
Recensione a C. SCHÄFER, Die Lehre vom fehlerhaften Verband, Mohr Siebeck, Tübingen, 2002 51
La società prima dell'iscrizione nel registro delle imprese 51
Una pronuncia dell’OLG di Frankfurt a.M. in materia di nomina del revisore contabile 50
La Corte di Cassazione tedesca torna ad occuparsi dello scioglimento di una società per azioni in formazione 50
La disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi nelle operazioni di ristrutturazione dei debiti 50
Una nuova pronuncia della Corte d’Appello di Berlino in tema di trasferimento di sede transfrontaliero con trasformazione di una S.à r.l. francese in una GmbH tedesca 50
La legge tedesca di semplificazione in materia di bilancio delle piccole società di capitali 49
Nota a Trib. Milano, 31 maggio 2001 49
Novità nella legge concorsuale spagnola 48
La Sitztheorie trova ancora applicazione nella giurisprudenza dell'ordinamento tedesco 48
Realizzazione dell’Aktionärsforum nel Diritto societario tedesco 47
Nota a Trib. Milano 9 luglio 2004 47
La Suprema Corte tedesca si pronuncia sugli obblighi di comportamento della banca in presenza di retrocessione delle commissioni («Kick-backs») 47
Una nuova pronuncia del BGH a favore della Gründungstheorie 47
La fusione 46
Le recenti (ulteriori) modifiche al concordato preventivo dell’estate 2015 46
The legal framework for financing to companies in crisis in debt restructuring operations 45
I servizi di investimento e la gestione dei conflitti di interessi in Germania: un'analisi giuridica 45
Progetto di legge tedesco sul Diritto internazionale (privato) delle persone giuridiche 45
Prima pronuncia Giurisprudenziale tedesca edita in tema di «phishing» 45
Sospensione dell'esecuzione di una fusione ad efficacia differita per irreparabilità di un pregiudizio di carattere amministrativo del socio impugnante e successivo annullamento della deliberazione di fusione 45
Disegno di legge di una nuova Partnerschaftgesellschaft a responsabilità professionale limitata 44
Disegno di legge in Germania di attuazione del Regolamento comunitario n. 648/2012/UE sugli strumenti derivati OTC 44
Disegno di legge tedesco per la modernizzazione della disciplina dell'assemblea delle società di capitali (ARUG) 44
Una sentenza tedesca sull’annullabilità della delibera assunta con il voto dei soci privi del diritto 44
Evolving insolvency procedures: Extraordinary administration of large enterprises after the “Alitalia Decree” 43
Nota a App. Firenze, 28 gennaio 2004 43
Sul concorso di garanzie reali e personali prestate dallo stesso soggetto 42
Il pre-concordato "in" continuità 42
Commento sub artt. 75 e 76 41
Invalidità della trasformazione 41
L’invalidità delle delibere del consiglio di sorveglianza 41
Una pronuncia della Corte di Giustizia sulla natura concorsuale del § 64 GmbHG 41
Progetto di legge recante modifiche all’Umwandlungsgesetz tedesco 40
L’invalidità delle deliberazioni assembleari ex art. 2379-ter c.c. 40
Conversione e chiusura della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza 40
Recent amendments to the Insolvency Act concerning composition with creditors and debt restructuring agreements 40
Settlement of over-indebtedness crises 40
Progetto di legge del settembre 2004 contenente una proposta di modifica della Insolvenzordnung tedesca 40
Modifiche alla legge spagnola in materia di società di capitali 40
Pre-bankruptcy composition and debt restructuring agreements: Amendments made in 2013 39
Una pronuncia dell’Oberlandesgericht di Stoccarda in materia di squeeze-out 38
Disegno di legge tedesco di riforma della legge sulle obbligazioni (SchVG-E) 38
Totale 5.914
Categoria #
all - tutte 40.420
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.420


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202053 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 53
2020/2021803 133 2 105 110 5 119 7 105 0 103 10 104
2021/2022996 6 238 4 70 70 23 5 166 16 8 135 255
2022/20231.081 139 161 29 105 114 87 4 210 135 23 37 37
2023/2024576 74 27 31 16 21 77 15 14 59 24 33 185
2024/20251.244 151 225 23 49 60 12 18 58 208 167 159 114
Totale 6.051