MACCHIONE, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.715
EU - Europa 3.144
AS - Asia 375
AF - Africa 123
OC - Oceania 14
SA - Sud America 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 7.384
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.610
UA - Ucraina 1.319
DE - Germania 645
IT - Italia 632
SE - Svezia 310
TR - Turchia 159
CN - Cina 137
SN - Senegal 120
CA - Canada 94
BE - Belgio 56
AT - Austria 45
FI - Finlandia 45
IN - India 41
FR - Francia 33
GB - Regno Unito 23
AU - Australia 14
SG - Singapore 11
IR - Iran 10
MX - Messico 10
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
NL - Olanda 5
BR - Brasile 4
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
BG - Bulgaria 3
HK - Hong Kong 3
PL - Polonia 3
RU - Federazione Russa 3
SA - Arabia Saudita 3
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
NP - Nepal 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
CH - Svizzera 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 7.384
Città #
Jacksonville 796
Chandler 618
Dearborn 412
San Mateo 237
Lawrence 172
Roxbury 169
Izmir 150
Florence 136
Cambridge 135
Dakar 120
Des Moines 116
Rende 115
Inglewood 86
Ottawa 77
Ann Arbor 65
Beijing 59
Wilmington 57
Brussels 54
Brooklyn 52
Bremen 45
Helsinki 44
Grafing 42
Vienna 41
Ashburn 26
San Francisco 19
Milan 17
Redwood City 15
Mumbai 11
Toronto 11
Boardman 10
Hefei 10
Bari 9
Fuzhou 9
Jinan 9
Leawood 9
Norwalk 9
Seattle 8
Taranto 8
Nanjing 7
Augusta 6
Catania 6
Chicago 6
Genoa 6
Padova 6
Rome 6
Sydney 6
Brno 5
Falls Church 5
Kunming 5
London 5
Monmouth Junction 5
Newcastle upon Tyne 5
Palermo 5
Salerno 5
Shenzhen 5
Spezzano Della Sila 5
Terranova da Sibari 5
Vignate 5
Zhengzhou 5
Ardabil 4
Canberra 4
Carpi 4
Catanzaro 4
Catanzaro Lido 4
Celico 4
Cremona 4
Falkenstein 4
Hebei 4
Houston 4
Melbourne 4
Monza 4
Naples 4
Napoli 4
Paris 4
Strasbourg 4
Turin 4
Acquaviva delle Fonti 3
Ahmedabad 3
Athens 3
Berlin 3
Caserta 3
Chengdu 3
Delhi 3
Genova 3
Princeton 3
Riyadh 3
Washington 3
Ambato 2
Amsterdam 2
Barcelona 2
Belgrade 2
Bianco 2
Borso del Grappa 2
Cairo 2
Casalecchio Di Reno 2
Castions di Strada 2
Changsha 2
Cosenza 2
Frankfurt am Main 2
Gunzenhausen 2
Totale 4.219
Nome #
A new a priori methodology to define the best 2D mesh resolution for overland flow models. 93
Applicazione delle Shallow Water Equations per la simulazione dello scorrimento superficiale su un bacino reale: influenza della risoluzione del dominio di calcolo 90
Opere d'arte idrauliche minori nelle infrastrutture stradali 86
Atti della Giornata di Studio per l'80 del Prof. Giuseppe Frega 79
ALLUVIONI IN CALABRIA: L’IDRAULICA COMPUTAZIONALE PER LA VALUTAZIONE PUNTUALE DELLA PERICOLOSITÀ 77
Analysis of one-dimensional modelling for flood routing in compound channels 75
Aspetti idraulici nel collasso degli sbarramenti in materiali sciolti 73
A storm event watershed model for surface runoff based on 2D fully dynamic wave equations 70
Comparison of Scenarios with and without Bridges and Analysis of Backwater Effect in 1-D and 2-D River Flood Modeling 70
Comparative Analysis of Overland Flow Models Using Finite Volume Schemes 69
1D model of flood propagation in a compound channel 67
Dam breach modelling: influence on downstream water levels and a proposal of a physically based module for flood propagation software 65
Allagamenti di aree urbane 63
Calcolo dell’erosione del fondo in fenomeni di dam break 62
Un nuovo approccio basato sull'analisi spettrale per la generazione a priori di una griglia di calcolo accurata nella modellistica idrodinamica 2D a scala di bacino. 62
Modello idraulico per l'analisi a scala di bacino della pericolosità delle piene impulsive. 62
Application of TVD-Lax-Wendroff schemes to dam break wave propagation 61
Miglioramento della comunicazione del rischio idraulico mediante la visualizzazione 3.D delle mappe di pericolosità. 61
Hydraulic Characterization of River Networks Based on Flow Patterns Simulated by 2-D Shallow Water Modeling: Scaling Properties, Multifractal Interpretation, and Perspectives for Channel Heads Detection 61
Enhancing river model set-up for 2-D dynamic flood modelling 60
Is local flood hazard assessment in urban areas significantly influenced by the physical complexity of the hydrodynamic inundation model? 60
Su alcuni problemi inerenti la utilizzazione delle acque reflue per l'irrigazione 59
Formule per il calcolo diretto del distanziamento delle caditoie stradali 59
LA VISUALIZZAZIONE SCIENTIFICA APPLICATA AL RISCHIO DI ALLUVIONE 58
Verifica delle reti idriche in pressione mediante un procedimento di calcolo automatico 58
Applicabilità dei modelli semplificati di propagazione delle piene generate da rottura di dighe nei corsi d'acqua calabresi 57
Simple modelling of dam failure in a natural river 56
Alluvioni artificiali conseguenti a rotture di dighe 55
Performances and limitations of the diffusive approximation of the 2-d shallow water equations for flood simulation in urban and rural areas 55
Extracting quantitative data from non-conventional information for the hydraulic reconstruction of past urban flood events. A case study 55
Pericolosità di una eventuale inondazione conseguente al crollo di una diga sullo Iassa e valutazione della capacità e delle opere necessarie per contenerla in limiti tollerabili per la città di Cosenza 54
Estensione della modellistica delle onde di sommersione alle colate 54
Numerical Simulation of 2D Dam Break Wave on Erodible Sediment Bed 54
Discussion on "Dimensionless Analytical Solutions for dam-breach erosion" 53
Calcolo automatico di reti idriche con resistenze localizzate 53
Calcolo dell'evoluzione del fondo di un corso d'acqua 53
Analysis of the hydrometeorological chain performances on a real basin 53
Impatto ambientale di grandi opere di ingegneria civile 52
Final document on the third year second activity: “General Methodologies and Hydrological-Hydraulic Parameters Supporting the Definition of a Climate Index for Changing Flood Risk Assessment”. Progetto di riferimento: Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici intensi - Linea di ricerca 5 “Valutazione e diagnostica degli impatti” - “Impatti sul suolo e sulle coste " - Centro Euro Mediterraneo Cambiamenti Climatici (CMCC) 52
Criteri di costruzione dei domini di calcolo per la perimetrazione delle aree inondabili 52
A new framework for defining a priori grids in 2D runoff models at basin scale 52
Hydraulic behavior of urban streets during storm events 51
Regolazione della piezometria mediante valvole riduttrici di pressione nelle reti idriche funzionanti a gravità 51
Il Centro Euromediterraneo per i cambiamenti climatici e la catena meteo-idrologica per lo studio e la prevenzione dei rischi idrogeologici 51
Sull'idrogramma di piena conseguente alla rottura di dighe in terra 51
Calcolo dell'idrogramma di piena conseguente all'erosione di dighe in terra 51
Esperienze di calcolo dell'influenza dei ponti sulla corrente di piena 50
Analisi di sensibilità di un modello per l’erosione delle dighe in materiali sciolti e applicazione ad alcuni casi studio 50
Final document on the third year first activity: “Numerical techniques for preventing computational instability problems to simulate floods due to low-intensity rainfall”.Progetto di riferimento: Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici intensi - Linea di ricerca 5 “Valutazione e diagnostica degli impatti” - “Impatti sul suolo e sulle coste "-Centro Euro Mediterraneo Cambiamenti Climatici (CMCC) 50
Formulas for the Peak Discharge from Breached Earthfill Dams 49
Comparison of two-dimensional finite volume schemes for dam break problem on an irregular geometry 49
Application of the Muskingum-Cunge method for dam break flood routing 49
2D analysis for local flooding assessment in a new square of Barcelona during storm events 49
Visual Risk Communication of Urban Flooding in 3D Environments Based on Terrestrial Laser Scanning 49
A comparative analysis of 3-D representations of urban flood map in virtual environments for hazard communication purposes 49
Opera di presa con traversa per la derivazione di una portata all'incirca costante da un corso d'acqua 48
The Power Function for Representing the Reservoir Rating Curve: Morphological Meaning and Suitability for Dam Breach Modelling 48
Calcolo della propagazione di un'onda di sommersione mediante schemi "shock capturing" avanzati 47
Impact assessment of a dam on river water quality 47
Coupling Meteorological and Hydraulic Modelling to Develop a Hydro-Meteorological Chain: Simulation of a Test Case 47
Two-dimensional model for overland flow simulations: a case study 47
Flood mapping using LIDAR DEM. Limitations of the 1-D modeling highlighted by the 2-D approach 47
Calcolo delle modifiche dell'alveo fluviale conseguenti al passaggio di una piena provocata dall'erosione di una diga in materiali sciolti 46
Computation of a mud flow propagation for predictive purposes 45
Rappresentazione tridimensionale di alluvioni attraverso scenari virtuali 45
Numerical Simulation of Earthfill Dam Breach Outflow Hydrograph 44
Ricostruzione dell'onda di piena per sei casi storici di rottura di dighe in terra 44
A Spectral analysis approach for the a-priori generation of computational grids in the 2-D hydrodynamic -based runoff simulations at a basin scale 44
Model of predicting floods due to earthen dam breaching. II. Comparison with other methods and predictive use 43
Study of Earth Dam Erosion Due to Overtopping 43
Metodologie per la formazione degli inventari delle risorse idroelettriche minori 42
One dimensional modeling of dam break flow over erodible sediment bed 42
Pedestrian hazard criteria for flooded urban areas 42
Compatibilità di opere di derivazione e di regolazione della portata di un fiume sulla qualità dell'acqua 42
Fully-hydrodynamic modelling supportingflood hazard assessment and communication: A reference framework 42
Prese da corsi d'acqua con traverse a partizione di portata 41
Modelli di simulazione dei fenomeni di allagamento in zona urbana: applicazione ad un caso reale 41
Two-dimensional model for overland flow simulations: a case study 41
Model for Predicting Floods due to Earthen Dam Breaching. I: Formulation and Evaluation 41
Schema monodimensionale per il calcolo dell'erosione di rilevati in materiale sciolto 41
Tempi di evoluzione di eventi alluvionali rapidi 41
The influence of source terms treatment in computing two dimensional flood propagation 41
Valutazione dell'idrogramma di piena dovuto alla rottura delle dighe in materiali sciolti mediante un'analisi dell'evoluzione della breccia 41
Discharge coefficients for specific grated inlets. Influence of the Froude number 41
Ricostruzione numerica dell'evento di piena generato dalla rottura della diga di Big Bay 41
Capability of a numerical model to simulate dam breach laboratory tests 40
Integrazione ai volumi finiti delle equazioni bidimensionali del moto vario applicate ad un’area a topografia complessa 40
Floods resulting from progressively breached dams 40
Two-dimensional numerical simulation of flood propagation in presence of buildings 40
Schemi "shock-capturing" avanzati applicati all'integrazione delle equazioni del moto vario di correnti a superficie libera 39
Revue Statistique des Fromes D'Endommagement Des Barrages en Terre a Cause de Tremblements de Terre 39
Moving to 3-D flood hazard maps for enhancing risk communication 39
River water quality requirements in determining instream flow 39
Effetti climatici dell'invaso del Menta 38
Tecniche numeriche per la simulazione della propagazione di piene su fondo irregolare 38
Impatto climatico ambientale di un lago artificiale. Il caso dello sbarramento sul Menta 38
NUMERICAL ASPECTS IN SIMULATING OVERLAND FLOW EVENTS 38
Two-dimensional numerical models for overland flow simulations 38
Performances of the new HEC-RAS version 5 for 2-D hydrodynamic-based rainfall-runoff simulations at basin scale: Comparison with a state-of-the art model 38
Simulazioni numeriche bidimensionali di fenomeni di dam break 37
Totale 5.145
Categoria #
all - tutte 37.500
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.500


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019176 0 0 0 0 0 9 1 0 1 4 157 4
2019/20201.669 157 153 0 159 115 470 116 198 29 26 175 71
2020/20211.398 187 5 175 194 16 163 21 187 45 178 75 152
2021/20221.903 8 366 3 152 181 52 17 296 26 17 282 503
2022/20231.565 280 208 34 174 184 124 23 132 163 49 166 28
2023/2024427 118 86 75 60 80 8 0 0 0 0 0 0
Totale 7.488