GRANDE, Teresa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.111
NA - Nord America 2.474
AS - Asia 1.147
SA - Sud America 178
AF - Africa 66
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 7
Totale 6.993
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.419
IT - Italia 1.520
UA - Ucraina 668
SG - Singapore 594
CN - Cina 335
DE - Germania 313
FR - Francia 207
SE - Svezia 163
BR - Brasile 156
TR - Turchia 91
FI - Finlandia 53
NL - Olanda 53
SN - Senegal 53
CA - Canada 49
HK - Hong Kong 42
GB - Regno Unito 31
BE - Belgio 22
IN - India 19
CH - Svizzera 13
ES - Italia 11
PL - Polonia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
EU - Europa 10
JP - Giappone 9
BD - Bangladesh 8
AT - Austria 7
CO - Colombia 7
IQ - Iraq 7
PK - Pakistan 7
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
ZA - Sudafrica 5
KG - Kirghizistan 4
PS - Palestinian Territory 4
PT - Portogallo 4
RU - Federazione Russa 4
AL - Albania 3
CL - Cile 3
IE - Irlanda 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
BY - Bielorussia 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
ME - Montenegro 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.993
Città #
Jacksonville 386
Chandler 315
Singapore 280
Rome 240
San Mateo 228
Dearborn 204
Boardman 192
Milan 95
Lawrence 85
Roxbury 84
Beijing 82
Izmir 80
Strasbourg 70
Des Moines 64
Ashburn 63
Cambridge 61
Shanghai 61
New York 57
Naples 55
Dakar 53
Hefei 47
Helsinki 47
Brooklyn 44
Rende 40
Bologna 38
Turin 38
Hong Kong 37
Ann Arbor 35
Florence 34
Ogden 34
Ottawa 28
Inglewood 26
Munich 25
Brussels 21
Bari 20
Palermo 20
Wilmington 19
Redwood City 17
Fremont 16
Grafing 16
Guangzhou 16
Los Angeles 16
Salerno 16
San Francisco 15
Genoa 14
Catania 13
Maastricht 13
Padova 12
San Marco Argentano 12
São Paulo 12
Verona 12
Vigodarzere 12
Paris 11
Prato 11
Cagliari 10
Taranto 10
Brescia 9
Cosenza 9
Modena 9
Perugia 9
Warsaw 9
Amsterdam 8
Lecce 8
Reggio Calabria 8
Secaucus 8
Chicago 7
Nanjing 7
Seattle 7
Tokyo 7
Trieste 7
Bergamo 6
Lamezia Terme 6
Montreal 6
Portici 6
Soverato Marina 6
Toronto 6
Vienna 6
Alezio 5
Belo Horizonte 5
Blois 5
Brno 5
Catanzaro 5
Haikou 5
Jiaxing 5
Latina 5
Madrid 5
Mendicino 5
Messina 5
Norwalk 5
Pisa 5
Rio de Janeiro 5
Saint-Denis 5
Santa Clara 5
Shenyang 5
Taurisano 5
Torre Annunziata 5
Turku 5
Yiwu 5
Acireale 4
Amantea 4
Totale 3.829
Nome #
Che cosa sono le rappresentazioni sociali 324
La memoria collettiva 228
Denise Jodelet - memorie di massa 194
Sociologia. Problemi, teorie, intrecci storici 165
Consumi e stili di vita 152
Il passato come rappresentazione. Riflessioni sulle nozioni di memoria e rappresentazione sociale 134
I quadri sociali della memoria 132
Frederic Bartlett - la convenzionalizzazione della memoria 117
Gérard Namer - le pratiche sociali della memoria 113
M come Memoria. La memoria nella teoria sociale 113
Les causes du suicide. In che cosa Halbwachs si oppone a Durkheim 113
Sulla sociologia di Maurice Halbwachs 111
Età, generazione, memoria 108
Pierre Nora - i luoghi della memoria e della storia 105
Tra lingua e memoria. A proposito di Racconti dell'indicibile. Trauma e memoria in Luisa Valenzuela 103
Maurice Halbwachs et la sociologie italienne 102
Memoria, storia e pratiche sociali 101
I giovani, la Shoah e il Giorno della Memoria 100
Guida ai luoghi della violenza nazista e fascista in Italia (a cura di T. Matta 96
La solitudine del morente. Rileggendo Norbert Elias al tempo di Covid-19 96
L'Europa tra memorie comuni e memoria autocritica 95
Pagine di Sociologia. Antologia di testi dai classici alle riflessioni contemporanee 93
La genesi sociale delle emozioni nella sociologia di Maurice Halbwachs 92
Maurice Halbwachs e la scuola durkheimiana 92
Il mutamento sociale 89
I giovani e la memoria storica. Il caso del campo di concentramento fascista di Ferramonti: fra senso comune, memoria e rappresentazioni sociali 87
I luoghi della memoria e il rito del muro del pianto 86
Entre mémoire et histoire. La problématique des lieux, in NORA P, Les lieux de mémoire 86
Contributions of digital social research to develop Telemedicine in Calabria (Southern Italy): identification of inequalties in post-COVID-19 84
Emile Durkheim e i durkheimiani 84
Folla, pubblico, movimenti 84
Maurice Halbwachs, Sociologist of Memory: His Reception in Italy and the Development of the Sociology of Memory 84
Direzioni e senso della sociologia storica oggi 79
Memoria e moderno. Quadri sociali e attività rituali 78
La società, i fondamenti e il loro mutamento 77
La conversione di Maurice Halbwachs alla sociologia delle religioni 77
E. G. Parini, Gli occhiali di Pessoa. Studio sugli eteronimi e la modernità (Quodlibet, 2012) 77
Compte rendu à G. Corni, G. Hirschfeld (dir.), L'umanità offesa. Stermini e memoria nell'Europa del Novecento (il Mulino, 2003) 76
Il pensiero e il discorso sul pensiero 73
Il presente del passato. La Fondazione Ferramonti celebra il 48° anniversario della Liberazione Nazionale 72
L'emancipazione attraverso la responsabilità 72
Maurice Halbwachs. Un sociologo della complessità sociale 71
Verso una sociologia della memoria 70
I sociologi come minoranza attiva 70
Paolo Jedlowski, Memorie del futuro. Un percorso tra sociologia e studi culturali (Carocci, Roma, 2017) 70
Il Trattato di sociologia generale nella sociologia durkheimiana. Maurice Halbwachs lettore di Vilfredo Pareto 69
La filosofia della traduzione in Walter Benjamin 68
La sociologia di Emile Durkheim 68
Responsabilità e memoria della Shoah. Il caso di Ferramonti in Calabria 65
Introduzione 65
La sociologia della memoria. Una discussione 64
La nozione di rappresentazione: Breve storia dalle origini ai più recenti sviluppi 63
Maurice Halbwachs, l'economia politica e la Teoria generale di Keynes 63
Paolo Jedlowski - memorie comuni e memoria pubblica 62
La memoria collettiva. Nuova edizione critica 62
Le origini sociali della memoria 61
Quale memoria per l'Europa? 61
Introduzione alla seconda edizione 60
Le istituzioni della memoria culturale 59
Paolo Montesperelli, Sociologia della memoria 58
Sezione B - La Riscoperta 57
La ricostruzione "in positivo" di un'esperienza di internamento: il campo di Ferramonti di Tarsia 55
Maurice Halbwachs - le origini sociali della memoria 54
L'idea di memoria come tema sociale 54
Introduzione 54
Memorie di massa: il lato morale e affettivo della storia 54
La memoria tra soggettività, critica sociale e giustizia 53
Presentazione 51
Walter Benjamin - memoria e pensiero critico 50
Memoria 50
Loin des autres. Une lecture de la condition d'isolement imposée par la pandémie à partir de la leçon de Norbet Elias 50
Michael Lowy, Redenzione e utopia (Bollati Boringhieri) 49
Les représentations sociales, le sens commun et le changement social. Un regard sociologique 49
Studiare la società. Questioni, concetti, teorie 48
Un Memoria-meeting per il Giorno della Memoria 47
La sociologia della memoria: rassegna critica di alcuni recenti contributi 47
Nota bio-bibliografica 46
The Other and memory in Roger Bastide 46
Introduzione 45
Maurice Halbwachs e la sociologia della memoria in Italia. Intervista a Paolo Jedlowski 45
La scuola di Francoforte 45
Introduzione 44
Nota bio-bibliografica 43
Nota bio-bibliografica 43
Redenzione e utopia. Walter Benjamin e la citabilità della storia 43
Memoria collettiva e sociologia del bricolage 41
L'immenso palazzo della memoria. A proposito di "Les Juifs, la mémoire et le present", di Pierre Vidal-Naquet 36
L'utopia dell'aldiquà 35
Introduzione 32
Prospettiva critica ed emancipazione. In ricordo di Franco Crespi 31
Patricia Vannier (dir.), La sociologie en toutes lettres. L'histoire de la discipline à travers les correspondances, Toulouse, Presses universitaires du Midi, 2019, 284 pp. 31
Memoria e oblio, tra relazioni pericolose e legami generativi 30
Itinerari dell'oblio e della memoria. Tra ricostruzione del passato e prospettive per il futuro 25
Collective memory: the social foundations of remembering 24
Totale 7.180
Categoria #
all - tutte 40.047
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.047


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021796 84 13 80 83 16 115 32 113 41 98 35 86
2021/20221.194 29 206 10 78 75 21 34 252 4 52 163 270
2022/2023834 145 67 36 70 86 85 13 124 89 24 54 41
2023/20241.025 69 36 81 69 74 100 74 83 84 74 103 178
2024/20251.975 126 247 78 102 225 97 94 123 372 97 172 242
2025/2026156 156 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.180