NARDO, Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.177
EU - Europa 1.962
AS - Asia 803
AF - Africa 69
SA - Sud America 24
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 5.047
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.129
IT - Italia 727
UA - Ucraina 499
SG - Singapore 374
DE - Germania 265
CN - Cina 230
SE - Svezia 131
TR - Turchia 109
FI - Finlandia 104
FR - Francia 92
KR - Corea 68
SN - Senegal 58
AT - Austria 56
CA - Canada 46
BE - Belgio 22
BR - Brasile 19
GB - Regno Unito 19
NL - Olanda 14
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 10
HK - Hong Kong 9
AU - Australia 8
EU - Europa 4
RU - Federazione Russa 4
TN - Tunisia 4
ZW - Zimbabwe 4
PH - Filippine 3
IN - India 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
AR - Argentina 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 5.047
Città #
Chandler 372
Jacksonville 304
Singapore 242
Boardman 216
San Mateo 165
Dearborn 155
Helsinki 96
Lawrence 76
Roxbury 75
Rende 73
Seoul 68
Shanghai 68
Izmir 65
Strasbourg 62
Dakar 58
Cambridge 55
Ann Arbor 51
Brooklyn 51
Vienna 48
Des Moines 46
Wilmington 41
Ashburn 39
Kocaeli 39
Catanzaro 34
Ottawa 34
Beijing 28
Rome 28
Falkenstein 27
Ogden 27
Cosenza 24
Inglewood 23
Brussels 22
Milan 21
Florence 20
Naples 18
New York 15
San Francisco 15
Redwood City 14
Bologna 13
Guangzhou 13
Munich 13
Napoli 13
Seelze 12
Turin 10
Brno 9
Toronto 9
Bari 8
Paola 8
Bianco 7
Los Angeles 7
Montalto Uffugo 7
Pagani 7
Shenyang 7
Verona 7
Alezio 6
Grafing 6
Melbourne 6
Modena 6
Pescara 6
Seattle 6
West Jordan 6
Amsterdam 5
Brescia 5
Falls Church 5
Hong Kong 5
Lappeenranta 5
Perugia 5
Bocale 4
Guildford 4
Harare 4
Hebei 4
Kensington 4
Lecce 4
Mascalucia 4
Nanchang 4
Palermo 4
Potenza 4
Rogliano 4
Zhengzhou 4
Aryanah 3
Bergamo 3
Catania 3
Central 3
Changsha 3
Chieti 3
Genoa 3
Gussago 3
Jinan 3
Middelburg 3
Paris 3
Salerno 3
Sant'Arpino 3
Scuola 3
Sesto San Giovanni 3
Shenzhen 3
Venice 3
Alicante 2
Anagni 2
Ancona 2
Arzano 2
Totale 3.144
Nome #
Gender Composition of Boards of Directors and Sensitivity to Gender Issues in Italian University Strategic Plans 150
Board composition and gender sensitivity approach in Italian universities 145
Il capitale intellettuale: definizione e modelli di valutazione 134
Gender Composition of Boards of Directors and Sensitivity to Gender Issues in Italian University Strategic Plans 125
Bilancio sociale e bilancio del capitale intellettuale: quali relazioni? 105
Can a national requirement affect the gender-balance approach? 103
Intellectual Capital in Non-Profit Organizations: a content Analysis. 103
B. Siboni, Introduzione allo studio di storia della ragioneria attraverso il pensiero e le opere dei suoi maestri, Milano, FrancoAngeli, 2005 101
Governance e Controllo del Gruppo «Ente Locale»: le società in house 96
Italian State University Contemporary Performance Plans: An Intellectual Capital Focus? 88
Requirements and practices of social reporting in Italian not-for-profit organisations 86
Il principio della programmazione e il ciclo di gestione della performance. Quale integrazione? L’esperienza di tre comuni “sperimentatori” 83
Gli effetti del Covid-19 sulla spesa pubblica, quali cambiamenti gestionali e organizzativi negli enti locali? 82
La Galleria Nazionale di Cosenza: lo scenario di riferimento 80
Controllo e valutazione negli enti locali. Un approccio economico-aziendale 79
The gender’ approach in the Italian regions. Evolution and limits of gender’s budget diffusion 79
L'aziendalismo crea valore!Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società dell'economia e delle istituzioni. XL Convegno Nazionale AIDEA. Abstract conference proceeding 76
I derivati: effetti sugli equilibri di bilancio 75
I sistemi Informativi Territoriali per la governance delle entrate fiscali e tributarie: i primi risultati dalla toponomastica comunale georiferita 74
A proposal of an ad hoc report for firm intangibles. Main features and supporting informative accounting system 73
Integrating corporate social responsibility and intellectual capital report: a small sample research 72
Il ruolo della programmazione nella valutazione dei risultati 71
Le dimensioni della pianificazione strategica nelle università 71
Dalle cooperative alle imprese sociali 70
G. Farneti-E. Padovani, Il check-up dell’ente locale, Milano, Il Sole 24 Ore, 2003 70
Integrating social and intellectual issues: theoretical needs and empirical evidences 69
Capitale intellettuale e risorse digitali nel terzo settore. Alcune esperienze laboratoriali 69
More Women = Less Corruption What about Universities? 67
Un "sistema unico" per la qualità delle università pubbliche. Spunti di riflessione 66
Le esperienze regionali. Oggi il controllo descrive ma non giudica 65
Ruolo, composizione e funzioni dell’Organismo indipendente di valutazione. La valutazione delle performance nei comuni 64
La determinazione dei costi per le decisioni e per il controllo di gestione nei musei statali. Il caso della Galleria Nazionale di Cosenza 64
Intellectual capital as social capital in non-profit organizations: a systematic literature review 64
Strumenti di gestione attiva del debito: tra swap ed energy swap 63
La cartolarizzazione immobiliare: il Comune di Venezia 62
Nucleo di Valutazione. Una indagine empirica 61
La finanza derivata negli enti locali: regime di contabilità, responsabilità e controllo 61
The Intangible Global Report: an integrated corporate communication framework 60
La misurazione delle performance dirigenziali negli enti locali. L’esperienza del Comune di Venezia 59
La rendicontazione sociale. L'esperienza della Fondazione Casa San Francesco d'Assisi Onlus 59
Programmare, misurare e valutare la performance nelle università statali, nei comuni e nelle aziende sanitarie 58
Il controllo strategico negli Atenei pubblici in Italia: alcune evidenze empiriche 57
L'impegno del CSV di Cosenza nella rendicontazione sociale 57
Il piano di riequilibrio finanziario pluriennale quale strumento di risanamento dei comuni 56
Le dimensioni della pianificazione strategica nelle università: una analisi empirica 54
Il controllo strategico nelle regioni: una analisi comparata con i sistemi federali 54
Il ciclo di gestione della performance 54
Italian State Universities Performance Plans: A Intellectual Capital Focus? 54
Strategic planning dimension in Italian Universities 52
Il “sistema dei controlli interni” negli enti locali di medio-grandi dimensioni: dalla valutazione dei risultati alla misurazione del “valore pubblico” 52
La Rendicontazione di Sostenibilità. Editio Minor, 51
La misurazione e rendicontazione delle performance nelle imprese sociali: l'esperienza italiana 50
Misurazione, gestione e valutazione della performance negli enti locali, LEZIONE 1, Riforma Brunetta: le logiche, le parole chiave e il ruolo degli OIV 50
Strategic planning dimension in Italian universities 50
La rendicontazione delle performance nelle imprese sociali: l'esperienza italiana 48
La «reddizione de’ conti» della Giunta di Cassa Sacra nella provincia di Calabria Ulteriore all’indomani del terremoto del 1783. 48
Verso un sistema integrato di report per il capitale intangibile 48
La Misurazione degli impatti nelle aziende non profit. Disciplina, linee giuda, standard e metodi 48
L'aziendalismo crea valore! Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società, dell'economia e delle istituzioni. XL Convegno Nazionale AIDEA 2023. Full paper conference proceeding 47
“Quali modelli negli enti locali?Lo stato dell’arte” 47
Prime riflessioni sulla misurazione degli impatti nelle organizzazioni non profit: tra teorie e pratiche territoriali 47
La valutazione dei lavori in corso su ordinazione: un caso esemplificativo 46
Valutazione delle performance negli enti locali: strumenti contabili e soggetti coinvolti 46
The Instruments of governance for the control of public service companies listed: the italian case 46
Un'indagine sulla qualità dei piani delle performance nelle università statali italiane: quali prospettive per il futuro? 46
L'organismo Indipendente di valutazione quale attore del ciclo della performance e del sistema di prevenzione della corruzione 46
L’internal auditing nelle regioni 45
La valutazione delle rimanenze: un caso esemplificativo 44
Sistemi contabili e bilanci negli enti locali. L’impatto della transizione, Sezione Economia-Ricerche 44
La rendicontazione di sostenibilità. Evoluzione, linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit 44
Standard e modelli di rappresentazione del valore sociale di impresa 43
La valutazione: il caso del Comune di Moncalieri 42
La rendicontazione sociale nelle imprese sociali italiane: analisi di casi 41
On the plausibility of an integrated approach to disclose social and intangible issues 40
La nuova legge di contabilità e finanza pubblica. Quali bilanci, sistemi e principi contabili per la pubblica amministrazione? 38
Equilibri di bilancio degli enti locali. Tecnica contabile, vincoli di finanza pubblica e rendicontazione fondi PNRR 37
Le imprese sociali 35
L'aziendalismo crea valore!Il ruolo dell'accademia nelle sfide della società dell'economia e delle istituzioni. XL Convegno Nazionale AIDEA. Abstract conference proceeding 35
Universities’ Social Responsibility through the Lens of Strategic planning: a content Analysis 27
Gli interventi a sostegno delle criticità finanziarie dei comuni capoluogo: spunti per una riforma del sistema 26
Sostenibilità economico-finanziaria e gestione delle entrate negli enti locali. Il progetto I.B.D.M.E.T. per l'interoperabilità delle Banche dati 24
CONTROLLI ED ENTI LOCALI: LE PRASSI E I PROBLEMI SEMPRE APERTI 22
Intellectual capital and the Role of technologies in public universities: a case study analysis 17
IV Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2021. La risposta dei comuni alla crisi pandemica 16
RESILIENZA DEI COMUNI GESTITI IN SISTEMATICO DEFICIT FINANZIARIO 11
Totale 5.187
Categoria #
all - tutte 30.219
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.219


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020256 0 0 0 0 0 0 0 80 18 29 96 33
2020/2021731 84 5 73 76 79 72 29 91 46 112 10 54
2021/2022985 5 128 4 81 70 19 16 192 35 10 185 240
2022/2023846 126 121 53 103 82 71 1 85 93 25 58 28
2023/2024666 76 23 36 25 23 38 14 49 67 102 47 166
2024/2025916 120 219 51 58 175 140 107 46 0 0 0 0
Totale 5.187