FERRARI, Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.983
EU - Europa 1.322
AS - Asia 125
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
SA - Sud America 6
OC - Oceania 5
Totale 3.455
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.939
UA - Ucraina 534
IT - Italia 239
DE - Germania 215
SE - Svezia 109
AT - Austria 103
FI - Finlandia 73
TR - Turchia 66
CN - Cina 48
CA - Canada 43
FR - Francia 22
BE - Belgio 10
EU - Europa 7
SN - Senegal 7
GB - Regno Unito 6
AU - Australia 5
IN - India 5
BR - Brasile 4
PL - Polonia 3
BG - Bulgaria 2
SA - Arabia Saudita 2
AR - Argentina 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KR - Corea 1
NL - Olanda 1
RO - Romania 1
Totale 3.455
Città #
Chandler 461
Jacksonville 310
San Mateo 189
Dearborn 178
Ashburn 88
Vienna 76
Helsinki 73
Roxbury 71
Lawrence 68
Izmir 65
Des Moines 47
Ottawa 36
Cambridge 29
Pulsano 25
Brooklyn 23
Beijing 20
Boardman 17
Inglewood 16
Rome 16
Wilmington 16
Rende 12
San Francisco 12
Strasbourg 11
Brussels 10
Washington 9
Catania 8
Dakar 7
Grafing 6
Nanjing 6
Toronto 6
Milan 5
New York 5
Norwalk 5
Redwood City 5
Bari 4
Bastia 4
Fiumicino 4
Rosarno 4
Campi Bisenzio 3
Chicago 3
Dipignano 3
Hebei 3
Jinan 3
Pietrasanta 3
Pune 3
Quartu Sant'elena 3
Redmond 3
São Paulo 3
Turin 3
Warsaw 3
Bremen 2
Brindisi 2
Cenadi 2
Como 2
Florence 2
Foggia 2
Hanover 2
Hefei 2
Mascalucia 2
Melbourne 2
Nanchang 2
Naples 2
Reggio Calabria 2
Riyadh 2
Salerno 2
San Bonifacio 2
Savona 2
Sesto San Giovanni 2
Sofia 2
Sydney 2
Tianjin 2
Wenzhou 2
Almere Stad 1
Berlin 1
Bitetto 1
Brolo 1
Canberra 1
Carbonia 1
Castrolibero 1
Central 1
Changsha 1
Charlotte 1
Chongqing 1
Dublin 1
Falkenstein 1
Frankfurt am Main 1
Fuzhou 1
Huntington 1
Leno 1
Lessolo 1
London 1
Marina Di Gioiosa 1
Martellago 1
Minsk 1
Montepaone 1
Monterotondo 1
Montreal 1
Mumbai 1
Ningbo 1
Paola 1
Totale 2.055
Nome #
La domanda amministrativa all'ente previdenziale fra interpretazione dell'atto di autonomia privata e travisamento della prova documentale 101
DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI 93
Aspettativa sindacale e retribuzione pensionabile fra convergenze sillogistiche e divergenze ermeneutiche 91
Quando il supporto del diritto civile alla previdenza sociale non si rivela virtuoso 81
Il diritto alla salute come ambito inviolabile della dignità umana 73
ALEA E SINALLAGMA NEL VITALIZIO IMPROPRIO 68
Il contratto collettivo di diritto comune fra evoluzione normativa e giurisprudenza costituzionale 65
Causa violenta e nesso causale fra onere di allegazione, prova e qualificazione del fatto 64
DANNO DIFFERENZIALE E PROBLEMA DELLA COLPA NELL'INFORTUNIO SUL LAVORO 62
I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI E SULLA VITA, in Trattato di diritto civile del Consiglio Nazionale del Notariato diretto da Pietro Perlingieri 60
IL COMODATO DI DURATA "ALEATORIA": UNA FUNZIONE SOCIALE DI DIRITTO PRIVATO 59
Dimissioni del lavoratore e disoccupazione involontaria: contrasto di giurisprudenza sulla configurabilità della "giusta causa" 59
ASSICURAZIONI SOCIALI E DIRITTO PRIVATO 58
Dell'assicurazione - artt. 1882-1932 cod.civ 57
Consumatore, utente e paternalismo del legislatore 56
DANNO BIOLOGICO, INDENNIZZI DEL "WELFARE" E RESPONSABILITA' CIVILE 56
Divorzio e pensione di reversibilità: il requisito previdenziale trova consistenza nella funzione dell'assegno divorzile 56
La revisione degli ammortizzatori sociali e gli strumenti di contrasto alla disoccupazione 55
Infortunio in itinere: forza espansiva della norma e interpretazione restrittiva del giudice 54
L'ASSICURAZIONE SOCIALE SENZA EQUIVOCI 53
Giuridicità del fatto materiale e materialità del fatto giuridico 53
I FONDAMENTI IDEOLOGICI DELL'AUTONOMIA NEGOZIALE 53
Infortunio in itinere: nuovo corso della giurisprudenza di legittimità? 52
I fondamenti ideologici dell’autonomia negoziale: dalla concezione liberale al solidarismo costituzionale 52
Il diritto privato dalla Francia napoleonica all'Italia repubblicana 51
La perequazione delle pensioni fra adeguatezza e aspettative legittime 50
Teorema dell'alea contrattuale e principi del diritto comunitario 49
La manifestazione della malattia professionale: conoscenza o conoscibilità? 49
I FONDAMENTI GIURECONOMICI DELLA RESPONSABILITA' SENZA COLPA 47
L'equivoco del giudice legislatore 47
La tutela integrale dell'inabilità nel "sistema delle assicurazioni nel suo complesso" 47
Il problema della consistenza del rischio assicurato e la massima mentitoria 47
La categoria civilistica sostiene la "regula iuris" previdenziale 46
CENTRALITA' DEL RISCHIO E VALENZA SOCIALE DELL'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO 46
Il contratto di assicurazione 46
Una ipotesi di responsabilità civile in funzione di garanzia 46
La "vivenza a carico" in Cassazione fra quaestio iuris e quaestio facti 45
Ontologia dell'infortunio in itinere 45
Processo del lavoro e interferenza delle procedure concorsuali 44
Lo stereotipo giurisprudenziale dell'alea nel contratto di assicurazione 44
Funzione sociale dell'assicurazione della responsabilità civile nei progetti di riforma del codice delle assicurazioni 44
PRINCIPIO DI SOLIDARIETA' E (IN)SUSSISTENZA DELL'OBBLIGO CONTRIBUTIVO PREVIDENZIALE 43
IL PRIMATO DEL DIRITTO COMUNITARIO E LA GIURISPRUDENZA SULL'ART.1751 C.C 43
Il contratto di assicurazione. Profili funzionali e strutturali (recensione a P. Corrias) 43
Infortunio in itinere: c'era una volta il welfare 42
Il problema dell'alea contrattuale 42
Fatti e parole nella giurisprudenza 41
Una pedagogia per l'insegnamento del diritto privato 41
Le assicurazioni contro il rischio di autosufficienza 41
La ragionevole incertezza che regge il contratto aleatorio 40
Ragionevolezza del rischio (o del giudizio di merito?) 40
Rischio contrattuale e alea nella qualificazione non giuslavoristica delle prestazioni di lavoro 40
Non è contratto di assicurazione la polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazioni 39
Rischio e alea nell'assicurazione sociale 39
Il "supporto virtuoso" del diritto civile al diritto previdenziale 39
IL PRINCIPIO COMUNITARIO DI PROPORZIONALITA' COME PRINCIPIO DELL'ORDINAMENTO INTERNO 38
La funzione previdenziale fra diritto pubblico e diritto privato 37
Le radici semantiche della colpa civile 37
Introduzione allo studio giureconomico del rischio 37
Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività assicurativa 37
Nuovi profili di diritto delle assicurazioni 35
Una introduzione al fatto assicurativo 35
Uguaglianza e discriminazione: l'insostenibile leggerezza dell'essere lavoratrice anzichè lavoratore 35
La distinzione dell'alea dal rischio nel contratto di assicurazione 34
LE RAGIONI DEL PENSIONATO E QUELLE DEL CREDITORE 34
LA FUNZIONE DI GARANZIA NELLA RESPONSABILITA' CIVILE 34
I licenziamenti collettivi 33
L'imputazione del danno tra responsabilità civile e assicurazione 33
Le novità in materia di disciplina del trattamento di fine rapporto introdotte dall'art. 1, commi 26-35, l. 190/2014 33
Incidenza della colpa del lavoratore sull'azione di regresso dell'assicuratore sociale 31
La vestizione del fatto nel licenziamento disciplinare 31
Emergenza pandemica ed esecuzione del contratto: alterazioni funzionali del sinallagma e rimedi nei rapporti di durata 30
Totale 3.481
Categoria #
all - tutte 15.118
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.118


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201974 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 65 7
2019/2020658 63 63 0 62 53 169 51 74 8 10 79 26
2020/2021553 76 0 62 70 9 98 1 62 40 65 5 65
2021/2022825 4 163 4 43 62 10 20 211 7 0 90 211
2022/2023921 95 78 55 135 108 87 20 93 118 51 37 44
2023/2024325 63 27 48 74 61 52 0 0 0 0 0 0
Totale 3.481