CHIEFFALLO, LUCIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 458
NA - Nord America 429
AF - Africa 47
AS - Asia 9
OC - Oceania 3
SA - Sud America 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 951
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 425
IT - Italia 202
DE - Germania 61
AT - Austria 54
UA - Ucraina 49
SN - Senegal 47
IE - Irlanda 38
BE - Belgio 17
FR - Francia 10
RO - Romania 8
SE - Svezia 7
GB - Regno Unito 5
CA - Canada 4
FI - Finlandia 4
AU - Australia 3
TR - Turchia 3
BR - Brasile 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CN - Cina 1
CO - Colombia 1
IN - India 1
JP - Giappone 1
SI - Slovenia 1
Totale 951
Città #
Chandler 142
Rende 55
Vienna 48
Dakar 47
Dublin 38
San Mateo 30
Cirò Marina 29
Brooklyn 23
Jacksonville 21
Brussels 17
Ashburn 16
Bremen 16
Lawrence 15
Roxbury 15
Grafing 12
Cambridge 8
Des Moines 8
Milan 8
Zola Predosa 8
Bucharest 7
Washington 7
Dearborn 6
Guardia Piemontese 6
Mandatoriccio 5
Rheinfelden 5
Rome 5
San Vincenzo La Costa 5
Hanover 4
Helsinki 4
Ann Arbor 3
Catanzaro 3
Florence 3
Izmir 3
Salerno 3
Strasbourg 3
Verona 3
Boydton 2
Canberra 2
Castrolibero 2
Catania 2
Cosenza 2
Foglizzo 2
Inglewood 2
Islington 2
Mappano 2
Naples 2
Nibbia 2
Nuremberg 2
Ottawa 2
Parma 2
Petrosino 2
Reggio Calabria 2
Seelze 2
Toronto 2
Wilmington 2
Beijing 1
Boardman 1
Bricherasio 1
Bucaramanga 1
Delianuova 1
Dubai 1
Messina 1
Montalto Uffugo 1
Munich 1
Pordenone 1
Rochester 1
San Francisco 1
Sarno 1
Scilla 1
Sydney 1
Tokyo 1
Totale 685
Nome #
Biourbanism: the role of environmental systems in urban regeneration processes 91
La città storica nel paesaggio urbano: possibili strategie di intervento 76
La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica. Declinazioni, possibili scenari e strategie 73
A Method for the Definition of Local Vulnerability Domains to Climate Change and Relate Mapping. Two Case Studies in Southern Italy 72
-Un approccio biourbanistico per la “trasformazione” ecologica delle smart land 56
Nuove prospettive per un quartiere storico di Cosenza: idee di rigenerazione urbana e ambientale 54
Estimation of the Smart Land Index: application to the rural context of the Crati Valley 54
La dimensione dell'intercomunalità nei processi di pianificazione d'emergenza per Aree Interne 53
Lo “student-housing” per favorire l’inclusione urbana e sociale del centro storico di Cosenza 52
Strategie place-based per la pianificazione integrata di territori soggetti a divario: un modello di valutazione delle risorse sociali endogene 52
Smart Governance per la definizione di scenari di sviluppo nelle aree rurali 43
Climate change as stressor in rural areas. Vulnerability assessment on the agricultural sector 43
Spatial analysis for territorial marginality mapping. GIS-based application to the case of Southern and Insular Italy 42
Systematic Literature Review on Smart Mobility: A Framework for Future “Quantitative” Developments 41
Tecniche geo-statistiche per la mappatura territoriale di divari multipli. La “geografia” della Regione Calabria 40
Differenziare i gradi di marginalità per articolare territorialmente le strategie di rigenerazione. Una metodologia di ricerca 31
Divari di sviluppo nei territori intermedi. Definizione e mappatura per l'evoluzione in Smart Land 28
Diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica calabrese: dai risultati dell’analisi desk alla pianificazione di un’indagine di customer satisfaction 25
Il turismo storico-culturale come “strumento” di rigenerazione dei borghi minori 21
L'innovazione sociale e tecnologica per l'attivazione e la gestione di laboratori territoriali nelle aree interne 19
SINERGIE TRA STRATEGIA D’AREA E SCELTE STRUTTURALI PER UN AMBITO LOCALE DI INTERVENTO DEL “REVENTINO SAVUTO” 15
Una lettura comparata della marginalità nelle aree interne del Paese attraverso il ‘riuso’ del patrimonio informativo degli indicatori per la ‘diagnosi aperta’ delle aree-progetto 15
La mappatura della “marginalità intermedia”: uno strumento per finalizzare territorialmente le politiche regionali di sviluppo e coesione 12
LA FASCIA COSTIERA CALABRESE TRA ESIGENZE DI TUTELA E RIQUALIFICAZIONE. RIFLESSIONI SUL CASO DELLA COSTA DEGLI DEI (VIBO VALENTIA) 11
La qualità dell'abitare nel PNRR italiano: analisi delle metodologie di valutazione e progettazione del PINQuA 11
Analisi del sistema della mobilità nei contesti universitari italiani: i risultati di un'indagine Delphi 6
The Structural Plan’s sustainability in coastal areas. A case study in the Tyrrhenian coast of Calabria 6
Totale 1.042
Categoria #
all - tutte 5.115
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.115


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20197 0 0 0 0 2 0 0 2 0 0 3 0
2019/202057 3 4 0 3 2 5 20 7 5 1 6 1
2020/202196 7 0 5 13 1 13 2 25 16 8 1 5
2021/2022163 3 17 1 4 3 13 0 31 3 2 44 42
2022/2023522 23 42 7 46 47 56 26 68 93 34 45 35
2023/2024187 40 14 40 61 32 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.042