RONCONI, Maria Luisa
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.911
EU - Europa 2.498
AS - Asia 802
AF - Africa 134
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
SA - Sud America 8
OC - Oceania 5
AN - Antartide 2
Totale 6.369
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.833
IT - Italia 1.016
UA - Ucraina 789
DE - Germania 371
CN - Cina 339
SG - Singapore 293
TR - Turchia 142
SN - Senegal 134
SE - Svezia 123
FR - Francia 85
CA - Canada 78
FI - Finlandia 29
AT - Austria 26
BE - Belgio 10
NL - Olanda 10
EU - Europa 9
GB - Regno Unito 9
IN - India 7
PL - Polonia 6
AU - Australia 5
ES - Italia 5
HK - Hong Kong 5
LU - Lussemburgo 4
PT - Portogallo 4
AZ - Azerbaigian 3
BR - Brasile 3
VE - Venezuela 3
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
LV - Lettonia 2
RU - Federazione Russa 2
SA - Arabia Saudita 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 6.369
Città #
Jacksonville 526
Chandler 357
Dearborn 301
Boardman 286
Singapore 233
San Mateo 171
Dakar 134
Lawrence 114
Roxbury 114
Izmir 100
Shanghai 92
Rome 81
Cambridge 79
Rende 75
Ashburn 71
Des Moines 64
Ottawa 64
Ann Arbor 56
Beijing 54
Wilmington 41
Catanzaro 39
Ogden 38
Kocaeli 37
Milan 32
Inglewood 31
New York 30
Helsinki 29
Naples 27
Brooklyn 26
Vienna 25
Bologna 23
San Francisco 21
Guangzhou 20
Redwood City 20
Wuhan 19
Reggio Calabria 18
Dipignano 17
Seattle 16
Catania 15
Grafing 15
Los Angeles 13
Malvito 13
Toronto 13
Haikou 12
Padova 12
Palermo 12
Bari 11
Florence 11
Lamezia Terme 11
Brussels 10
Castrolibero 10
Cosenza 10
Norwalk 10
Serrata 10
Zibido San Giacomo 10
Crotone 9
Messina 9
Gasperina 8
Rosarno 8
Jiaxing 7
Salerno 7
Turin 7
Avellino 6
Camerino 6
Jinan 6
Modugno 6
Polistena 6
Assago 5
Bagno A Ripoli 5
Caltanissetta 5
Cutrofiano 5
Hanover 5
Limbiate 5
Mascalucia 5
Munich 5
Porto San Giorgio 5
Redmond 5
Statte 5
Acireale 4
Amsterdam 4
Azzano San Paolo 4
Chieri 4
Heze 4
Hong Kong 4
Luxembourg 4
Pimonte 4
Porto 4
Prato 4
Riccione 4
West Jordan 4
Alba 3
Ancona 3
Azzano Decimo 3
Baku 3
Bassano del Grappa 3
Belmonte Calabro 3
Bremen 3
Cagliari 3
Campo Mara 3
Capoterra 3
Totale 3.897
Nome #
Itinerari per un turismo lento 120
Abandon des centres historiques et réutilisation. Le cas de Riace en Calabre (Italie) 117
Paesaggi delle biomasse 112
Il Catasto dei Rifiuti Speciali Tossici e Nocivi della Regione Calabria dal 1988 al 1995 105
From the ancient village to the new town: the relocation of Cavallerizzo (North Calabria, Italy). 103
La Piana di Sibari tra geografia e criticità 102
Il suolo e l'acqua in una gestione integrata 101
Le problematiche ambientali e la sostenibilità del sistema ambiente 101
Mitigation of desertification processes in Calabria (Italy) in high vulnerability areas 93
L’heritage termale in Calabria: un quadro evolutivo 90
1° Programma Regionale di Previsione e Prevenzione 87
La geo-demografia nella domanda e nell'offerta di salute. Il caso di studio della Calabria (Italia) 87
Regioni turistiche costiere in Calabria. Il caso di Monasterace (costa ionica meridionale). 83
La carta delle risorse comunali 81
Costruendo una nuova idea di cittadinanza 81
La Desertificazione: mitigazione di un processo. Un caso di studio, la Valle dell’Esaro di Crotone (Calabria Ionica) 80
Desertification understanding. Se la terra perde fertilità 80
La desertificazione e le risorse idriche 80
Deformazioni gravitative profonde nel bacino del T. Canna, condizioni di rischio geologico da frana per gli abitati di Nocara e Canna e di alluvionamento per le aree costiere (Calabria Ionica Settentrionale) 79
Criticità ambientali e mitigazione del rischio per uno sviluppo sostenibile: il disegno del paesaggio Mediterraneo 78
Cosenza: evoluzione di una cultura urbana 78
DIECI ANNI DI COMMISSARIAMENTO IN CALABRIA/DECINE DI MORTI PER COVID-19: UNA CRISI SANITARIA CHE TORNERÀ CRISI ECONOMICA. 77
Centri instabili in Calabria: grandi frane, esiti di deformazioni gravitative profonde nel bacino del T. Canna e condizioni di rischio idrogeologico per gli abitati di Nocara e Canna (Calabria Sett.) 74
Tra geoarcheologia e turismo: la Città di Crotone. 74
Uomo e ambiente: un conflitto sostenibile 73
Dai territori alle regioni 72
LA DESERTIFICAZIONE MITIGAZIONE DI UN PROCESSO 71
Analisi urbanistica dell’area periferica di Via Popilia nell'ambito della VII Circoscrizione 71
Centri abitati instabili in Calabria grandi frane, debris-flows, fenomeni di alluvionamento ed erosione marina a Bagnara Calabra (Calabria tirrenica meridionale) 70
Analisi della struttura della popolazione di Via Popilia nell'ambito della VII circoscrizione 70
Gestione sostenibile delle risorse idriche e desertificazione nella Legge Quadro sull'ambiente 70
LA CARTECOLOGICA 70
Carta della Vegetazione delle Riserve Naturali Regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati 69
Monitoraggio delle specie di fauna, di flora e degli habitat inclusi nelle Direttive Habitat (92/43/CE) e uccelli (2009/147 CE). Report risultati delle Zone Speciali di Conservazione Lago di Tarsia Foce del Fiume Crati. 68
Sorgenti e modalità di trasporto solido negli alvei delle fiumare calabre e suo significato 67
Analisi del sistema educativo e sociale e della situazione economica di Via Popilia nell’ambito della VII Circoscrizione 67
Anno internazionale dei deserti e della desertificazione 66
Ambiente e educazione alla cittadinanza 66
Una Regione tante geografie 64
La Cartecologica - Avvio di una ricerca 64
La multimedialità nella costruzione consapevole di scienza e coscienza geografica 62
Neotettonica a “vortice”, deformazioni gravitative profonde e grandi frane nella catena nord-occidentale del Pollino (Calabria Settentrionale) 62
Desertificazione e difesa del suolo 60
Les nouvelles formes de la soutenabilité: ré-planifier le paysage rural au risque de désertification 60
Le problematiche del Bacino del Mediterraneo 59
Una nuova idea di cittadinanza per uno sviluppo sostenibile della società e dell'ambiente 58
Applicazione di un Sistema d’Informazione Geografico all’Archeologia. L’esempio di S. Aloe in Vibo Valentia (Calabria) 58
Osservazioni geomorfologiche nella Piana di Sibari e variazione della linea di costa 57
Mitigazione dei processi di desertificazione in Calabria in aree ad elevata vulnerabilità 55
Lungo il Tirreno Meridionale e il promontorio del Poro. Da Regioni costiere a regioni turistiche: la trasformazione della costa calabra 55
Il degrado ambientale nelle città del pianeta: Il processo di urbanizzazione, I problemi dello sviluppo edilizio, La popolazione ed il rapporto con il territorio 54
Le regioni italiane e la lotta alla desertificazione 54
Le Regioni italiane e la lotta alla desertificazione nella Legge Quadro sull'ambiente 54
The Geomorphic modifications produced by the 1783 Calabrian Eartquake on the coastal slope of S. Lucido (Tyrrhenian Calabria) 53
La superficie agraria utile tra indicatori, processi e sviluppo. Una lettura del paesaggio rurale e delle sue funzioni. 53
Desertificazione e riequilibrio del territorio 52
Problematiche ambientali nel Bacino del mediterraneo 52
Strategie di sviluppo locale e sistema socioeconomico delle aree interne in Calabria 52
La foce del Crati: un rapporto uomo-ambiente 50
MIGRANTI, ATTRATTIVITÀ E RIUSO DEI CENTRI STORICI. IL CASO DI RIACE IN CALABRIA 50
Una nuova cittadinanza come problema socio-pedagogico 49
I rifiuti: raccolta differenziata e riciclaggio 49
GIS e cartografia storica 49
La geografia per l’educazione ambientale: storia di un rapporto uomo-ambiente 47
Educazione ambientale e aree protette 46
Università della Calabria e non solo 46
Desertificazione nel Bacino del Mediterraneo: un esempio in Calabria 45
Mobilità della popolazione in Italia. Influenze ambientali e socio-economiche in Calabria 45
UNA REGIONE, MOLTE REGIONI 44
Sostenibilità ambientale per un turismo sostenibile 44
I Licheni come bioindicatori dell’inquinamento atmosferico. Un’esperienza di educazione ambientale 44
La problematica dei rifiuti come strumento didattico 44
Valle del Mercure. A passo di natura 44
Origini e sviluppo dei parchi nazionali nel Mondo ed in Europa 43
Le principali catastrofi tecnologiche nel mondo. Decennio 1985/95 43
Gli ecosistemi della foce del Fiume Crati 43
Recupero di alcuni attraversamenti sul fiume Lao nel quadro di proposte turistico-ecologiche 43
L’uso della multimedialità come tecnologia didattica 41
Desertificazione e gestione sostenibile delle risorse idriche 41
Il GIS & IN VIAGGIO NEL GIS. La periferia urbana di via Popilia VII Circoscrizione del Comune di Cosenza 41
Il mare tra la natura e la gente 41
DESERTIFICAZIONE. Mitigazione di un processo. 41
Nella Scuola un occhio sul mondo: telerilevamento e didattica della geografia 40
Turismo culturale ed informatica: un esempio di applicazione di un GIS ai beni culturali 40
La cartecologica 40
Geoarcheologia e turismo nell’area crotonese (Calabria Ionica) 40
Le dinamiche territoriali nei centri storici: panorama archeologico ed artistico, vincoli e competenze 39
Informatica, Cartografia e didattica 39
SCOPRIRE LA GEOGRAFIA: L’ITALIA 39
Finalità e strategie operative di un progetto di educazione ambientale 38
La situazione socio-sanitaria in Calabria 38
Un porto-isola a Metaponto Lido (Basilicata): soluzione mediata fra domanda turistica ed esigenze di salvaguardia ambientale. 38
Scoprire la geografia: viaggio virtuale interattivo alla scoperta della cartografia 38
Educazione ambientale in una nuova idea di cittadinanza 37
Pianificazione delle Regioni italiane nella lotta alla desertificazione 37
La qualità delle acque e la distribuzione degli insediamenti umani nei sottobacini del Fiume Crati (Calabria - Italia meridionale) 37
Karst induced by deep-seated gravitational deformations, Northen Calabria, Italy 37
Educare alla vita come educare all’ambiente 36
International year of deserts and desertification. Desertification in Italy 36
RAPPORTO SULLA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE 36
Totale 6.029
Categoria #
all - tutte 39.719
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.719


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020425 0 0 0 0 0 0 69 119 18 38 119 62
2020/20211.049 132 3 106 122 19 138 49 153 24 164 9 130
2021/20221.202 59 159 13 84 73 25 16 217 14 30 160 352
2022/2023992 157 61 25 99 85 93 19 214 116 42 47 34
2023/2024878 69 37 68 59 39 96 69 44 67 55 38 237
2024/2025846 139 273 84 61 150 78 61 0 0 0 0 0
Totale 6.532