CALIGIURI, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.891
NA - Nord America 3.623
AS - Asia 1.217
SA - Sud America 121
AF - Africa 56
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 8.924
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.540
IT - Italia 2.078
UA - Ucraina 723
SG - Singapore 671
CN - Cina 409
DE - Germania 406
SE - Svezia 232
FR - Francia 119
BR - Brasile 90
FI - Finlandia 79
NL - Olanda 76
TR - Turchia 75
CA - Canada 70
SN - Senegal 44
GB - Regno Unito 34
AT - Austria 26
BE - Belgio 26
CH - Svizzera 17
HK - Hong Kong 17
PL - Polonia 14
PT - Portogallo 10
AU - Australia 9
PE - Perù 9
RU - Federazione Russa 9
CZ - Repubblica Ceca 8
IN - India 8
KR - Corea 7
RO - Romania 7
MX - Messico 6
CO - Colombia 5
ES - Italia 5
EU - Europa 5
SA - Arabia Saudita 5
CL - Cile 4
GR - Grecia 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AM - Armenia 3
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
IE - Irlanda 3
JP - Giappone 3
NI - Nicaragua 3
PA - Panama 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MS - Montserrat 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.924
Città #
Chandler 545
Jacksonville 502
Boardman 497
Dearborn 282
Singapore 256
Rome 229
Milan 167
San Mateo 138
Shanghai 136
Lawrence 114
Roxbury 113
Ashburn 110
Des Moines 78
Helsinki 77
Naples 72
New York 72
Izmir 71
Inglewood 69
Florence 62
Rende 61
Ottawa 59
Ann Arbor 55
Beijing 54
Ogden 54
Cambridge 45
Bari 44
Dakar 44
Amsterdam 41
Bologna 40
Palermo 40
Turin 34
Wilmington 34
Catania 31
Brooklyn 28
Lamezia Terme 26
Los Angeles 26
Reggio Calabria 25
Genoa 24
Grafing 24
Seattle 22
Seelze 21
Brussels 20
Guangzhou 19
Venice 19
Redwood City 18
Vienna 16
Wuhan 16
Cosenza 14
Osimo 14
West Jordan 14
Cagliari 13
Catanzaro 13
Padova 13
Brescia 12
Pisa 12
Castrovillari 11
Montecorvino Rovella 11
San Francisco 11
Hong Kong 10
Jiaxing 10
Hangzhou 9
Livorno 9
London 9
Paris 9
São Paulo 9
Toronto 9
Ancona 8
Jinan 8
Parma 8
Trento 8
Verona 8
Central 7
Decollatura 7
Hefei 7
Jacurso 7
Mascalucia 7
Nanjing 7
Ponzano Veneto 7
Sassari 7
Seoul 7
Taranto 7
Falkenstein 6
Frankfurt (Oder) 6
Fremont 6
Lubbock 6
Mexico City 6
Munich 6
Nocera Inferiore 6
Pesaro 6
Pescara 6
Prato 6
Shenzhen 6
Vibo Valentia 6
Vicenza 6
Vigevano 6
Warsaw 6
Zurich 6
Almada 5
Avezzano 5
Bisignano 5
Totale 4.963
Nome #
Il facilismo amorale. Una riflessione sulla responsabilità educativa del ’68 291
La società della disinformazione. Una questione pedagogica 235
Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione 181
Come i pesci nell’acqua. Immersi nella disinformazione, 154
Intelligenza Artificiale e Intelligence 130
Aldo Moro e l'educazione civica.L'attualità di un'intuizione 128
Aldo Moro e l’intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere 124
A scuola di informazione 97
Introduzione e coordinamento 94
La società della disinformazione, ieri, oggi e domani 87
Potere e sicurezza nelle smart cities 83
Studi di intelligence. Una visione per il futuro 83
Operazioni psicologiche e strategie ingannevoli: il ruolo dell’intelligence (2018) 82
Come il privato parla al pubblico 80
Rapporto creativo. Comunicazione istituzionale e marketing pubblico 78
Comunicare l'euro 77
Comunicare l'euro. La più imponente campagna di comunicazione pubblica in tempo di pace 76
La comunicazione istituzionale e la comunicazione dell'intelligence 76
Prove tecniche di democrazia. L'esperienza educativa di John Dewey in Turchia 75
Comunicazione pubblica e psicologia sociale 73
Call center 73
Comuni periferici e telelavoro 73
Come si comanda il mondo. Teorie, volti, intrecci (con Giorgio Galli) 71
Educazione per popoli superflui? L’avvento dell’intelligenza artificiale e gli studenti plusdotati: per una pedagogia consapevole 71
La pedagogia meridiana. Un progetto culturale per il rilancio dell’Italia 70
La civiltà occidentale nel dialogo con l'immigrazione islamica. Un'analisi pedagogica della democrazia 69
Alla globalizzazione serve più intelligence 69
Comunicazione pubblica, formazione e democrazia 68
Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo. 68
L’Intelligenza artificiale e l’Ordine mondiale. Un impegno prioritario per l’intelligence 68
Tecnologia, territorio, convivenza. Per un nuovo federalismo digitale 67
"Piccoli" ma avanzati tecnologicamente 66
La comunicazione nella pubblica amministrazione che cambia 65
La comunicazione pubblica al telefono. I Call Center al servizio del cittadino 65
Introduzione 65
Arte e comunicazione pubblica 64
Intelligence e 'Ndrangheta. Uno strumento fondamentale per contrastare uno dei fenomeni criminali più pericolosi del mondo. 64
Per un’intelligence del futuro. La sicurezza paradigma della contemporaneità 64
I costi della politica e la crisi della democrazia 62
La comunicazione pubblica risorsa del Mezzogiorno 62
Insegnare: metamorfosi di una responsabilità sociale 60
Linguaggio chiaro versus comunicazione istituzionale 59
Più comunicazione meno burocrazia 58
Tendenze mediatiche di fine d'anno 57
La disinformazione nelle democrazie: un problema di sicurezza nazionale? 57
Presentazione 57
La formazione delle élite. Una pedagogia per la democrazia 56
Introduzione 56
Per un’intelligence del futuro. La sicurezza caratteristica principale della contemporaneità 56
La mafia nigeriana all'assalto dell'Italia e del mondo. Capire per intervenire 56
Raccolta dei Comunicati Stampa delle Lezioni della XI Edizione del Master in Intelligence (2022), ottobre 2022, (https://press.socint.org). 55
L'innovazione riluttante. Il senso pedagogico e sociale della scuola digitale. Un'indagine sul campo in un territorio del Mezzogiorno. 54
Gioia Tauro, l’ennesima occasione sprecata 54
La comunicazione dei Consigli Regionali 53
Intelligence e magistratura. Dalla diffidenza reciproca alla collaborazione necessaria 53
Prefazione e coordinamento (2020) 52
Se il Palazzo parla chiaro 52
Materiali di intelligence. Dieci anni di studi 2007-2017 52
Il valore della democrazia 52
Promuovere Eventi:appunti per un modello di sviluppo economico basato sulla Cultura 52
Il ritorno dell’interesse nazionale. Nel solco del bene comune 51
Il fattore umano dell’intelligence, 19.7.2019, in “CheFare” 51
Il fattore umano nell’intelligence 51
e-Government nei comuni europei 50
Università e Intelligence 50
Un Sindaco formato Berlusconi a Catanzaro? 50
Senza attendere. Ricerca, educazione e democrazia (con SANDRA SAVAGLIO) 50
Intelligenza artificiale. Vantaggi e rischi 50
L'Italia dei paeselli. Soveria Mannelli 49
Lineamenti di comunicazione pubblica 49
Intelligence e guerre dell’informazione nel XXI secolo: come respingere più efficacemente le minacce cyber 49
Prefazione e coordinamento (2020) 49
I porti: infrastrutture critiche nella nuova competizione geoeconomica 48
La cruna dell’ago. Educazione e disuguaglianze tra giustizia sociale, democrazia e individualismo all’inizio del XXI secolo 48
La sicurezza degli stati tra guerre psicologiche e strategie di intelligence 48
Le lobbies queste "conosciute" 47
Prefazione 47
Egemonia culturale. Venture e sventure di un’idea da Gramsci a Salvini 47
Le lobbies: queste "conosciute" 46
Soveria.it. Un laboratorio telematico europeo 46
Link City: Oltre Lo Shock del Coronavirus. Un modello predittivo per fronteggiare le pandemie di oggi e prevenire quelle di domani” (2020), (con ELIA LOMBARDO E DONATO PICCOLI), Società Italiana di Intelligence Press, aprile 2020 46
Tra le funzioni comunicative, anche quella legislativa 45
Prefazione 45
Se il sistema non si sblocca 45
Intelligence: un problema di comunicazione istituzionale? 45
Comunicazione publica e pedagogia critica. Un nodo cruciale per la democrazia 45
Meglio l'uovo oggi che la gallina (mediatica) domani 45
L’avanzata del disagio sociale (e quali rimedi) 45
Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda, Rubbettino, Soveria Mannelli 2022. 45
Introduzione 44
Il futuro della democrazia dal "rimosso" e dall' "irrazionale"? 44
Cossiga e l'Intelligence 44
Aldo Moro e la costruzione della democrazia. Educazione civica per il XXI secolo, in "Pedagogia Oggi", n. 1/2020, pp. 254-268. 44
Introduzione 43
Premessa 43
Formazione delle professioni per le nuove tecnologie 43
Esportare la democrazia? Un nodo cruciale del XXI secolo 43
La funzione strategica della comunicazione pubblica 43
La comunicazione pubblica: books in progress 43
Da Gramsci a Casaleggio. La parabola dell’egemonia culturale 43
Totale 6.608
Categoria #
all - tutte 60.288
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 60.288


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020229 0 0 0 0 0 0 0 0 22 27 120 60
2020/2021899 123 7 116 120 12 129 20 115 23 128 15 91
2021/20221.106 15 148 3 120 94 32 12 180 12 5 198 287
2022/20231.346 169 78 48 173 111 179 19 147 178 76 108 60
2023/20242.266 451 92 146 127 107 139 140 169 148 154 174 419
2024/20252.418 165 524 123 166 219 166 358 305 392 0 0 0
Totale 9.421