PALERMO, Annunziata
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.882
EU - Europa 3.498
AS - Asia 1.295
AF - Africa 295
SA - Sud America 104
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 9.100
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.748
IT - Italia 1.163
UA - Ucraina 916
SG - Singapore 681
DE - Germania 565
CN - Cina 358
SN - Senegal 285
SE - Svezia 206
IE - Irlanda 142
CA - Canada 124
FI - Finlandia 109
TR - Turchia 104
BR - Brasile 84
AT - Austria 77
GB - Regno Unito 64
ES - Italia 62
KR - Corea 59
FR - Francia 53
NL - Olanda 43
HK - Hong Kong 35
BE - Belgio 30
LT - Lituania 20
AU - Australia 17
IN - India 15
RO - Romania 15
CZ - Repubblica Ceca 10
EC - Ecuador 8
EU - Europa 8
IR - Iran 6
JP - Giappone 6
BD - Bangladesh 4
CH - Svizzera 4
MX - Messico 4
PH - Filippine 4
TN - Tunisia 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
SA - Arabia Saudita 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
CR - Costa Rica 2
GP - Guadalupe 2
ID - Indonesia 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
PS - Palestinian Territory 2
RU - Federazione Russa 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VE - Venezuela 2
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
TJ - Tagikistan 1
UZ - Uzbekistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 9.100
Città #
Chandler 705
Jacksonville 514
Boardman 326
Singapore 324
San Mateo 310
Dakar 285
Dearborn 263
Rende 144
Dublin 142
Ashburn 134
Lawrence 133
Roxbury 131
Helsinki 106
Cambridge 99
Izmir 97
Ottawa 93
Shanghai 87
Brooklyn 83
Milan 81
Bremen 78
Des Moines 77
Vienna 70
Grafing 61
Ogden 60
Inglewood 59
Seoul 59
Beijing 57
Rome 53
Wilmington 47
Cirò Marina 46
Catania 44
Ann Arbor 43
Cosenza 39
A Coruña 38
Tolentino 38
Trieste 37
Catanzaro 33
Falkenstein 33
Brussels 30
Toronto 30
Hong Kong 28
Amsterdam 22
Guangzhou 20
Munich 19
Naples 19
Zola Predosa 18
Reggio Calabria 16
San Francisco 16
London 15
Seattle 15
Cagliari 14
Florence 14
Los Angeles 13
Guardia Piemontese 12
Palermo 12
Zumpano 12
Frankfurt am Main 11
Pune 11
Brno 10
Bucharest 10
Cento 9
Francavilla Fontana 9
Hefei 9
Jinhua 9
Turin 9
Verona 9
Washington 9
Bologna 8
Norwalk 8
Paris 8
Wuhan 8
Bari 7
Bollate 7
Genoa 7
Jiaxing 7
Melbourne 7
Messina 7
Nuremberg 7
Redwood City 7
Shenzhen 7
Strasbourg 7
Gioia Tauro 6
Jinan 6
Maranello 6
New York 6
San Vincenzo La Costa 6
São Paulo 6
Acireale 5
Ambato 5
Canberra 5
Council Bluffs 5
Delianuova 5
Leno 5
Mandatoriccio 5
Paola 5
Parma 5
Petrosino 5
Rheinfelden 5
San Giuseppe Vesuviano 5
Sydney 5
Totale 5.662
Nome #
A performance-based approach for innovative emergency planning 113
Centri storici minori. Strategie di rigenerazione funzionale 112
Lo “student-housing” per favorire l’inclusione urbana e sociale del centro storico di Cosenza 105
Aree interne: un’importante “inclinazione” territoriale per la definizione delle politiche integrate di coesione regionale 105
Biourbanism: the role of environmental systems in urban regeneration processes 105
Il ruolo della pianificazione urbanistica nella valutazione della vulnerabilità sistemica: punti di partenza e visioni trasversali 105
Between Community Spaces: Squares of Minor Centers of Calabria 104
La valutazione della qualità urbana per la rigenerazione sostenibile di aree in disuso 102
Pianificare la resilienza urbana mediante i Piani di Emergenza di Protezione Civile 102
La città storica nel paesaggio urbano: possibili strategie di intervento 102
A Method for the Definition of Local Vulnerability Domains to Climate Change and Relate Mapping. Two Case Studies in Southern Italy 96
STITCH. Sistemi territoriali integrati: turismo e cultural heritage 96
Urban reuse of public spaces in “central suburbs”. Two districts between two rivers in the city of Cosenza (Italy) 96
A GIS-based automated procedure to assess disused areas 96
Comparative analysis for the evaluation of sustainable mobility in urban scale environmental certification 95
Al centro del centro storico: l’arena decisionale 94
The Area Trademark for the Launch of Sustainable Processes of Smart Planning in Rural Areas 94
Approcci territoriali integrati per i Piani di emergenza 94
Resilient criteria for strategic road network 93
La resilienza urbana nella pianificazione di emergenza. Un framework di metodo per gli elementi urbani strategici 91
Centri medio-piccoli: quartieri di sistemi territoriali per cui identificare nuovi standard di qualità 90
To support urban emergency planning: A GIS instrument for the choice of optimal routes based on seismic hazards 90
Progetto preliminare di un Piano Strutturale Associato per le aree ad alta ruralità 88
Cohousing and new dwelling cultures in post-seismic urban planning 87
Assetto insediativo ed emergenze architettoniche nei sistemi territoriali delle aree interne 86
La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica. Declinazioni, possibili scenari e strategie 86
L'innovazione sociale e tecnologica per l'attivazione e la gestione di laboratori territoriali nelle aree interne 83
Divari di sviluppo nei territori intermedi. Definizione e mappatura per l'evoluzione in Smart Land 83
Alla ricerca dell’identità dei luoghi: traino per lo sviluppo locale integrato del Mediterraneo 82
I fattori urbanistici nella certificazione dell'edilizia sostenibile 82
Resilienza urbana e strumenti della pianificazione: temi e prassi in evoluzione 82
Sustainable mobility in the functional mix of the urban project 81
University and urban development: the role of services in the definition of integrated intervention policies 81
Infrastrutture, politiche agricole e turismo nei processi di governo del territorio della Calabria 80
Strategie place-based per la pianificazione integrata di territori soggetti a divario: un modello di valutazione delle risorse sociali endogene 80
Definizione e ruolo delle infrastrutture strategiche 79
Scenari di rischio e vulnerabilità degli elementi a rischio 78
I centri storici della Calabria: un pulviscolo di stelle 76
An excellence network for minor towns and villages in Calabria 76
La “transazione turistica” come strumento di promozione del patrimonio culturale locale. Una revisione sistematica della letteratura internazionale 74
La dimensione dell'intercomunalità nei processi di pianificazione d'emergenza per Aree Interne 73
Environmental criteria. Consistency between the Minimum Environmental Criteria and the Itaca Protocol Criteria concerning the quality of the intervention site 73
-Un approccio biourbanistico per la “trasformazione” ecologica delle smart land 72
Progetto preliminare del Piano Regolatore Sociale della Media Valle del Crati 72
Tra gli strumenti urbanistici a garanzia della resilienza: i piani di emergenza. 72
Estimation of the Smart Land Index: application to the rural context of the Crati Valley 72
Le Cahier des Prestations 70
La pluralità delle azioni attivate e attivabili nel territorio rurale della Valle del Crati e dell'Esaro 69
Comparative evaluations inherent in the experimentation of participated processes in multicultural urban contexts 69
A study of interaction between urban transformation and the transport system structure by means of spatial and territorial analysis 69
La partecipazione come componente essenziale nei processi di valutazione e gestione delle strategie di sviluppo 69
Nuove prospettive per un quartiere storico di Cosenza: idee di rigenerazione urbana e ambientale 69
L’integrazione dei valori funzionali del paesaggio rurale 68
Intangible fruitions for the territorial promotion 67
Dalla teoria alle pratiche: un intento comune a confronto 67
-Strategia di intervento per la rigenerazione urbana del costruito storico 66
Qualità ambientale: metodologie di valutazione e strumenti di pianificazione 66
Dalla città alla campagna: una nuova prospettiva di sviluppo per la Calabria 66
Contenimento del consumo di suolo: incentivi per adeguate pratiche di localizzazione delle aree di trasformazione urbana 66
Per efficienti “infrastrutture sociali”: il recupero di siti ed edifici dismessi 66
Systematic Literature Review on Smart Mobility: A Framework for Future “Quantitative” Developments 66
Environmental quality of emergency areas. A methodology to assess shelter areas liveability 66
The emergency plan for the use and management of the territory 66
La ricerca della bellezza urbana: tra l’analisi degli assetti e il confronto delle “percezioni" 65
La mobilità sostenibile nei sistemi di certificazione ambientale 65
La pianificazione attuativa per territori fragili: dall'analisi del rischio a nuove modalità operative 64
The construction process of the service chart in the territorial context of the RE.LA.TE. Pilot Project 64
Tecniche geo-statistiche per la mappatura territoriale di divari multipli. La “geografia” della Regione Calabria 63
Il Piano di emergenza nell'uso e nella gestione del territorio 63
-Diversificati gradienti progettuali e differenziate modalità di gestione nelle politiche urbane UE 62
Criteria useful for the definition of a Multicultural-Oriented Sevices Chart 62
Urban Land Uses and Smart Mobility 62
Il governo del territorio a livello locale in Calabria: opportunità e minacce 61
Territorial accessibility of potential integrated systems 61
Les lieux du projet 61
I sistemi di certificazione a scala urbana quali strumenti per la pianificazione urbana sostenibile 59
Scenari di pianificazione strategica 59
Intangible fruitions: Virtualization of Cultural Heritage for Territorial Promotion 59
Smart Urban District per la valorizzazione di aree "marginali" 58
L'integrazione territoriale nelle politiche di convergenza locale 58
The sustainable development of rural areas 58
Dalle variabili di interesse nel “gioco dei ruoli” delle città-regioni agli strumenti di sviluppo della regione urbana 58
La città solidale 58
Sistemi turistici locali in territori a vocazione rurale per favorire politiche integrate di sviluppo 58
Un enfoque estratégico para las acciones de sostenibilidad urbana en la planificación regional en Italia. Caso de estudio: la conurbación de Cosenza-Rende (Calabria) 58
Migrazioni e sviluppo 57
Regeneration practices, slow mobility interventions and land use assessments for urban sustainability 57
Spatial analysis for territorial marginality mapping. GIS-based application to the case of Southern and Insular Italy 56
Evolved Frameworks for the Integrated Development of Territorial Services 56
Dall'ordine degli intenti al disordine degli strumenti 56
La sostenibilità degli interventi nelle politiche di sviluppo delle aree rurali 56
La qualità dell'abitare nel PNRR italiano: analisi delle metodologie di valutazione e progettazione del PINQuA 55
La rarità: il possibile deus ex machina del difficile conflitto tra utilità e bellezza 55
The ‘urban damage’ into the description of the plan’s alternative. Equalization addresses for mitigate the effects 55
Il territorio agricolo tra tutela e nuove funzionalità 55
L'area urbana Cosenza-Rende: dalla lettura degli elementi caratterizzanti il territorio all'indagine di alcuni spunti di riferimento 54
I territori rurali di pregio ambientale tra piano strategico e piano strutturale 53
De la planificación tradicional a la planificación equitativa. Enfoque normativo a la Ley Urbanistica de Calabria (Italia) 53
Interrelazioni dinamiche tra costa ed entroterra. Un progetto di ricerca transnazionale: risultati conseguiti e nuove declinazioni di ricerca 52
Tra città e campagna: i diversi gradi della marginalità urbana 52
Totale 7.381
Categoria #
all - tutte 61.784
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 61.784


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020199 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 129 47
2020/20211.166 140 6 114 121 7 175 19 263 77 129 11 104
2021/20221.619 24 277 3 64 138 72 5 353 16 17 257 393
2022/20231.973 173 190 20 207 230 198 16 324 331 97 107 80
2023/20241.329 105 34 126 89 64 113 72 73 137 105 107 304
2024/20251.977 164 370 113 131 251 213 122 179 361 73 0 0
Totale 9.740