MARCELLO, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.146
NA - Nord America 2.109
AS - Asia 551
AF - Africa 161
SA - Sud America 56
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.035
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.070
IT - Italia 1.039
UA - Ucraina 455
DE - Germania 262
CN - Cina 222
SG - Singapore 197
SN - Senegal 155
SE - Svezia 98
FR - Francia 95
FI - Finlandia 84
TR - Turchia 78
CA - Canada 38
BR - Brasile 27
AT - Austria 26
AR - Argentina 21
KR - Corea 19
ES - Italia 15
NL - Olanda 14
CZ - Repubblica Ceca 11
AU - Australia 8
CH - Svizzera 8
IN - India 7
BE - Belgio 6
GB - Regno Unito 6
IE - Irlanda 6
HK - Hong Kong 5
DK - Danimarca 4
ZA - Sudafrica 4
CL - Cile 3
EU - Europa 3
IL - Israele 3
LU - Lussemburgo 3
PL - Polonia 3
RU - Federazione Russa 3
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.035
Città #
Chandler 374
Jacksonville 284
Boardman 218
Dakar 155
Dearborn 151
San Mateo 150
Singapore 146
Helsinki 83
Lawrence 73
Roxbury 73
Strasbourg 71
Milan 69
Izmir 64
Shanghai 61
Rende 57
Cambridge 53
Rome 50
Des Moines 48
Ashburn 47
Florence 43
Grafing 38
Beijing 35
Cosenza 35
Bari 34
Inglewood 29
Ottawa 29
Ann Arbor 25
Brooklyn 23
Vienna 23
Ogden 22
Wilmington 22
Lessolo 19
Naples 19
Seoul 19
Siracusa 18
New York 17
Hanover 16
San Francisco 16
Bologna 15
Palermo 15
Turin 13
Curinga 12
Binetto 11
Brno 11
Redwood City 11
Candiolo 10
Paola 10
Guangzhou 9
Kocaeli 9
Los Angeles 9
Verona 9
Catania 8
Jinan 8
Mérida 8
Nanjing 8
Wuhan 8
Brescia 7
Falkenstein 7
Foggia 7
Messina 7
Trento 7
Treviso 7
Trieste 7
Assemini 6
Brussels 6
Rho 6
Seattle 6
Toronto 6
Castiglione Cosentino 5
Castiglione d'Adda 5
Changsha 5
Jiaxing 5
Munich 5
San Filippo 5
Bassano del Grappa 4
Berlin 4
Bottanuco 4
Chengdu 4
Dipignano 4
Dublin 4
Mascalucia 4
Mozzo 4
Napoli 4
Perugia 4
Pisa 4
Pune 4
Siderno 4
São Paulo 4
Venice 4
Zhengzhou 4
Amsterdam 3
Andria 3
Asti 3
Benevento 3
Bergamo 3
Buenos Aires 3
Canberra 3
Casier 3
Castelliri 3
Catanzaro 3
Totale 3.096
Nome #
Politiche scolastiche e prevenzione della criminalità minorile 147
Contrastare la povertà estrema a partire dalla casa. L’Housing First in Calabria, tra limiti e potenziali sviluppi 130
A partire dagli anziani. La solidarietà tra generazioni. Una ricerca in Calabria 116
Stranieri e salute mentale 107
Una lettura delle trasformazioni della solidarietà organizzata 106
Le organizzazioni di volontariato oggi in Italia: identità, attività e risorse 104
Il ruolo del volontariato dove il welfare si fa debole 102
La riforma mancata. Cronache del ritardo, deficit e tracce di innovazione nel welfare sociale in Calabria 101
Dal lavoro in strada alla sperimentazione dell’housing first:pratica professionale ed empowerment delle persone senza dimora nell’esperienza di una cooperativa sociale del Sud 100
La riforma nelle narrazioni del Terzo settore calabrese: quali effetti attesi 93
Storie di homeless dal Sud. Profili sociali e biografici delle persone accolte nei servizi residenziali 93
Children in need in the South of Italy. Features and distortions in the deinstitutionalization of care 89
Condizioni dell'agire solidale e definizione di un fenomeno complesso 82
Disuguaglianze e radicamento. Esperienze di lavoro sociale con bambini e giovani in Brasile: percorsi comunitari di integrazione 82
Le Associazioni di volontariato e i loro bisogni nella provincia di Crotone 80
Bambini e ragazzi in istituto 80
Centro/Periferia 78
Apprendere a distanza: l'esperienza del tirocinio in tempi di covid per studenti del corso di laurea magistrale in Scienze delle politiche e dei servizi sociali dell'Università della Calabria 76
Dai risultati della ricerca ai possibili percorsi futuri 74
Una esperienza di resistenza alla dispersione scolastica, alla luce dell'insegnamento di Don Lorenzo Milani 73
Esperienze di radicamento e di cooperazione in Brasile. Il caso dei pré-vestibular comunitari 72
Eterotopie minori nello spazio urbano. Un percorso di ricerca-azione per restituire centralità a bambini e ragazzi allontanati. 72
Cambia il volontariato politico 72
Fare laboratorio tra le reti. Un percorso di Spazio comune in Calabria 70
Le associazioni di volontariato e i loro bisogni nella provincia di Reggio Calabria 70
Cambiamenti in atto e “fare rete”. Per interpretare e assumere comunitariamente la responsabilità 69
Esperienze di affido 68
Favorire l’integrazione delle persone senza dimora e produrre innovazione. Un caso di studio 68
Sperimentare l’Housing First in un contesto di welfare debole. Il caso della cooperativa sociale Strade di Casa 67
Il divario civile. Uno sguardo sulla questione sociale in Italia, a partire dai territori del margine 66
Il cammino dell'accoglienza familiare in Italia 66
Frammentazione e tendenze ibridizzanti delle organizzazioni solidaristiche meridionali 66
RELATO DE EXPERIÊNCIA NA ITÁLIA: alternativas para o fortalecimento do sistema educacional 64
I dati della rete 64
I bisogni delle Associazioni 64
Le organizzazioni di volontariato come attori di responsabilità politica e trasformazione sociale 63
Dopo la pandemia, cosa? Adattamenti e innovazioni nel volontariato organizzato in Italia 62
Verso casa. Si può favorire l'integrazione delle persone senza dimora in contesti di welfare deboli? Il caso di Cosenza-Rende 62
Sviluppo umano e politiche di contrasto alla povertà. Una riflessione sui processi di pauperizzazione con l'aiuto di Polanyi e Paugam 61
Il racconto dell'esperienza tra aspirazioni, scelte e proiezioni nel futuro 60
Un’esperienza laboratoriale nel Quartiere della Sanità a Napoli Alcune riflessioni da una ricerca in corso 59
Le bussole dei moderni hanno smesso di funzionare: strumenti e vettori per una rilettura dei modi di interpretare il tempo e di praticare la teologia 53
Pezzi di volontariato. Una ricerca empirica sulle associazioni di volontariato calabresi 53
Pratica professionale ed empowerment delle persone senza dimora: la sperimentazione dell’Housing First in una città del Sud 52
I dimenticati. Chi sono, cosa fanno e da dove arrivano i minori accolti nei servizi residenziali calabresi 51
Il volontariato nei contesti di welfare debole. Risultati di una ricerca su Volontariato e Centro di Servizio nella provincia di Cosenza 50
Tessere reti collaborative per leggere le periferie e radicarsi in esse 49
Le trasformazioni dell'accoglienza di bambini e ragazzi 48
Per la scuola del futuro 47
Radicamento sociale e istruzione. L'esperienza e l'insegnamento di don Lorenzo Milani 46
Ripensare il compito educativo nella prospettiva della ricerca-azione 46
Welfare e Terzo Settore. Il futuro del volontariato 45
Radicamento e istituzionalizzazione. I due volti del terzo settore in Calabria 45
Politiche di accoglienza di bambini e adolescenti 45
Registro (s)connesso. Riflessioni sulla Didattica a Distanza 45
La supervisione come pratica riflessiva 45
Ricerca sul terzo settore in Calabria 44
Le associazioni di volontariato in Calabria. I risultati delle ultime ricerche 44
Percorsi scolastici e istruzione difficile 43
Ridefinizioni e resistenze del volontariato organizzato. Alcuni elementi di riflessione da una ricerca empirica 43
La Traccia. Riflessioni sul volontariato nella provincia di Salerno 43
I minori semiresidenti 42
Per concludere. Quale solidarietà possibile? 41
Postfazione 41
Le prospettive del volontariato moderno tra radicamento e istituzionalizzazione 40
Gratuità e radicamento. Per rilanciare il volontariato organizzato 40
I minori residenti 40
Le giovani donne crotonesi e l’istruzione 40
Povertà, responsabilità, diritti 40
I dimenticati dell'accoglienza. Un'introduzione all'analisi dei servizi ai minori in Calabria 40
Zoom qualitativo 40
Il ruolo del terzo settore nel sistema di welfare 39
Il divario civile, i vuoti di cittadinanza. Le implicazioni per la comunità 38
Volunteering among immigrants. Comparative Report. 38
Il volontariato nei contesti di welfare debole Il caso della provincia di Cosenza 38
Volunteering among immigrants 36
Il volto bifronte dell'accoglienza in Calabria: spinte innovative e resistenze al cambiamento 35
Radicamento nel territorio e coscienza politica 35
Le omelie di papa Francesco, in tempo di pandemia. Spunti per una politica al servizio della vita 30
Politiche sociali e interventi con genitori e famiglie in sofferenza economica 29
Luci e ombre nella gestione dei fondi otto per mille da parte della Chiesa cattolica 27
Ripartire 22
Volontariato e Mezzogiorno 18
Formazione e competenze digitali degli assistenti sociali 18
La politica e la profezia 17
Bisogni sociosanitari senza risposte 14
Il volontariato organizzato e la memoria del futuro 13
Percorsi di Caritas diocesane 10
Aspetti critici del sistema di finanziamento delle confessioni religiose 9
Italo Calabrò 8
In bilico. Una ricerca su traiettorie di vita, relazioni e lavoro 6
Oltre la dittatura del PIL 6
Dentro il welfare che cambia. 50 anni di Caritas al servizio dei poveri e della Chiesa 5
Totale 5.130
Categoria #
all - tutte 31.561
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.561


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020218 0 0 0 0 0 0 0 81 26 6 66 39
2020/2021667 64 14 66 91 25 75 23 97 52 86 7 67
2021/2022912 31 91 13 36 70 40 7 175 24 4 157 264
2022/20231.102 116 156 45 94 103 62 35 170 138 38 92 53
2023/2024813 87 52 49 90 43 56 45 47 40 67 37 200
2024/2025759 94 208 56 90 114 63 78 56 0 0 0 0
Totale 5.130