GRECO, Giovannella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.306
NA - Nord America 1.728
AS - Asia 590
AF - Africa 28
SA - Sud America 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
Totale 4.677
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.702
IT - Italia 1.077
UA - Ucraina 521
DE - Germania 283
SG - Singapore 229
CN - Cina 192
FR - Francia 143
SE - Svezia 126
TR - Turchia 74
FI - Finlandia 72
KR - Corea 65
SN - Senegal 27
CA - Canada 24
BE - Belgio 18
IN - India 18
AT - Austria 16
CZ - Repubblica Ceca 13
RU - Federazione Russa 13
GB - Regno Unito 12
BR - Brasile 11
EU - Europa 7
AU - Australia 4
ES - Italia 3
CH - Svizzera 2
GE - Georgia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
MX - Messico 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GF - Guiana Francese 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.677
Città #
Jacksonville 334
Singapore 187
Dearborn 182
Chandler 172
Boardman 146
San Mateo 99
Florence 93
Rome 85
Ashburn 78
Milan 78
Izmir 73
Helsinki 72
Lawrence 70
Roxbury 70
Seoul 65
Shanghai 52
Cambridge 50
Des Moines 45
Ann Arbor 43
Bremen 40
Bari 34
Naples 33
Wilmington 31
Beijing 28
Dakar 27
Rende 26
Brooklyn 25
Brussels 18
Falkenstein 18
Ottawa 18
Redwood City 18
Seattle 18
Montalto Uffugo 17
Palermo 16
Pune 16
Turin 16
Los Angeles 14
Ogden 14
Grafing 13
Vienna 12
Nanjing 11
Cosenza 10
Moscow 10
Catania 9
San Francisco 9
Guangzhou 8
Redmond 8
Wuhan 8
Altivole 7
Brno 7
Cagliari 7
Reggio Calabria 7
Altopascio 6
Augusta 6
Bologna 6
Gorizia 6
Jinan 6
Monza 6
New York 6
Prague 6
Torino 6
Toronto 6
Venice 6
Caserta 5
Cetraro 5
Cittaducale 5
Corbola 5
Genoa 5
Hefei 5
Messina 5
Norwalk 5
Panorama City 5
Salerno 5
Taranto 5
Viterbo 5
Brest 4
Cisano Bergamasco 4
La Spezia 4
Leawood 4
Piacenza 4
Prato 4
Reggello 4
Rimini 4
San Gennaro Vesuviano 4
Siena 4
Tianjin 4
Verona 4
Agropoli 3
Altamura 3
Camburzano 3
Carbonia 3
Catanzaro 3
Changsha 3
Cologno Monzese 3
Cossato 3
Forest City 3
Frosinone 3
Fucecchio 3
Haikou 3
Jiaxing 3
Totale 2.760
Nome #
Pubbliche intimità. L'affettivo quotidiano nei siti di Social Network 295
L’apprendimento nell’era della connettività: una riflessione sociologica al confine tra comunicazione ed educazione 284
Introduzione: verso una nuova cultura dell'intimità? 202
La svolta comunicativa. Uno sguardo sull'universo giovanile 142
Socializzazione virtuale. Bambini e Tv nei nuovi scenari tecnologici 118
ComEducazione. Conversazioni su comunicazione e educazione 104
Comunicazione e emozioni 96
Il Sud nelle donne 95
Comunicazione, cultura e rappresentazioni sociali 89
I bambini, la società, il computer: l'immagine dell'infanzia nella cultura postindustriale 87
La svolta comunicativa. Simmel e la comunicazione 83
La comunicazione nelle scienze dell'educazione 79
La ridefinizione dell'intimità nei siti di Social network 74
L'Aids come metafora della complessità sociale. Uno studio sulla mentalità collettiva in Calabria 73
Competenze digitali per la media education: il modello blended learning di Monopoli 72
Amor, amor, amor... 71
Il caso Aids. Costruzione sociale e immaginario collettivo 70
Come formare i media educator? La risposta dell’Università della Calabria 69
Online learning practices during the lockdown: analysis of three teaching experiences at the University of Calabria 69
Editoriale: L’esperienza della musica nella vita quotidiana dei giovani 68
L'avvento della società mediale. Riflessioni su politica, sport, educazione 68
Assenza di piacere e violenza diffusa 67
Gli ultimi di Skanderbegh. Analisi di un caso di acculturazione 67
Il caso Aids: informazione, costruzione sociale e vissuto soggettivo 66
Cultura e informatizzazione. Analogico e digitale: temi attuali di un'antica controversia 64
Premessa: alla scoperta delle emozioni 62
Cambiare se stessi per cambiare il mondo 62
A margine di un ricordo e di una ricerca 62
Giovani e media: una questione di media education 62
Considerazioni conclusive 61
Centralità della comunicazione e voglia di comunità nella società globale 61
Ascoltare e intrattenere: le donne tra "divieto di parola" e "parola obbligatoria" 61
L'amore per la ragione e la ragione d'amore: la cultura della dualità 60
Donna del Sud: stereotipo, metafora o altro? 59
In diretta dalla luna: l’evento mediale che anticipò il futuro della televisione italiana 58
Le ragioni della calunia a sfondo sessuale 57
L'avvio dei consultori in Calabria 56
Il genere nei modelli culturali 55
..."da quando son partito di casa"... Per un'analisi psico-sociologica del vissuto dell'emigrante calabrese 55
Genere e Modelli Culturali 54
Violenza televisiva e minori: riflessioni sull'esperienza calabrese 52
Violenza televisiva e minori. Primi risultati di una ricerca in corso nel Mezzogiorno d'Italia 51
Le emozioni nella vita quotidiana dei giovani sullo schermo 51
Lezioni di Sociologia delle comunicazioni di massa 48
Mediamorfosi. Conversazioni su comunicazione e società 48
Società mediale = società violenta? 48
Musica è comunicazione. L'esperienza della musica e della comunicazione 48
Sulla scienza, il genere e il soggetto 47
Maschile/femminile-analogico/digitale 47
Postfazione: frammenti di un discorso che continua... 47
Uscire dal silenzio 47
Quando in Italia apparve la Tv. Il dibattito culturale e politico 43
Introduzione 42
Mediamorfosi e questioni educative: come cambiano la comunicazione e l’educazione 42
Le RS dell'AIDS in Calabria 41
Introduzione 41
Introduzione 41
Risultati della prima fase della ricerca 40
Introduzione 39
L'esperienza della comunicazione 39
Sulla costruzione di un'alternativa in ambito scientifico-tecnologico 39
Presentazione della seconda fase della ricerca 39
Manuale di Sociologia delle comunicazioni di massa 37
Introduzione 36
Violenza televisiva e minori: presentazione della ricerca condotta in Calabria 36
Presentazione della prima fase della ricerca 36
Mediamorfosi e impatto sociale 35
Risultati della seconda fase della ricerca 32
Televisione, vita quotidiana e violenza. Una ricerca sulle nuove generazioni in Calabria 32
Post-verità, fake news e manipolazione del consenso. Che fare? 23
Totale 4.704
Categoria #
all - tutte 25.442
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.442


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020264 0 0 0 0 0 0 0 84 31 27 72 50
2020/2021693 88 3 69 72 5 87 44 83 18 78 36 110
2021/2022715 5 122 13 52 84 27 7 125 9 3 94 174
2022/2023569 97 35 27 51 92 54 2 35 45 14 87 30
2023/2024846 72 41 69 62 83 87 51 59 42 115 58 107
2024/2025813 108 165 86 59 127 158 73 37 0 0 0 0
Totale 4.704