RICCIARDI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.325
NA - Nord America 2.462
AS - Asia 259
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
OC - Oceania 9
SA - Sud America 8
Totale 6.092
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.390
IT - Italia 1.478
UA - Ucraina 774
DE - Germania 352
FR - Francia 255
SE - Svezia 159
TR - Turchia 130
AT - Austria 122
CN - Cina 75
CA - Canada 71
FI - Finlandia 44
GB - Regno Unito 38
BE - Belgio 36
RO - Romania 32
SG - Singapore 17
EU - Europa 13
SN - Senegal 13
IN - India 10
AU - Australia 9
HK - Hong Kong 6
JP - Giappone 6
BR - Brasile 5
PL - Polonia 5
CH - Svizzera 4
ES - Italia 4
NL - Olanda 4
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
IS - Islanda 3
SM - San Marino 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CL - Cile 2
EE - Estonia 2
IL - Israele 2
RU - Federazione Russa 2
TH - Thailandia 2
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IE - Irlanda 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.092
Città #
Jacksonville 489
Chandler 385
Dearborn 276
San Mateo 261
Rome 118
Vienna 107
Lawrence 104
Roxbury 104
Napoli 101
Izmir 97
Des Moines 62
Cambridge 61
Milan 61
Inglewood 59
Ann Arbor 57
Naples 56
Ottawa 53
Helsinki 44
Rende 43
Beijing 42
Brussels 35
Brooklyn 32
Wilmington 32
Kocaeli 28
Rupea 28
Bari 26
Florence 25
Catania 24
Catanzaro 22
Redwood City 22
Ashburn 19
Cosenza 18
Treviso 17
Verona 16
Bitonto 15
Redmond 15
Turin 15
Grafing 14
New York 14
Dakar 13
Paris 13
San Francisco 12
Reggio Calabria 11
Toronto 11
Bologna 10
Corato 10
Palermo 10
Boardman 9
Chicago 9
Messina 9
Montalto Uffugo 9
Padova 9
Pune 9
Trieste 9
Venice 9
Brindisi 8
Chiusi 8
Crotone 8
Merano 8
Nanjing 8
Sortino 8
Parabita 7
Predazzo 7
Rogliano 7
Seattle 7
Teramo 7
Cecina 6
Chieti 6
Dipignano 6
Latina 6
Parma 6
Viterbo 6
Bolzano 5
Brescia 5
Busto Arsizio 5
Caraglio 5
Casoria 5
Ferrara 5
London 5
Montemarciano 5
Norwalk 5
Singapore 5
Solofra 5
Cagliari 4
Canberra 4
Castello di Godego 4
Celico 4
Changsha 4
Fremont 4
Grottammare 4
Haikou 4
Montagny 4
Ravenna 4
Tokyo 4
Torre Annunziata 4
Alghero 3
Angri 3
Carlentini 3
Casale sul Sile 3
Castel Guelfo di Bologna 3
Totale 3.396
Nome #
Strategie di back-reshoring in Italia: vantaggi competitivi per le aziende, opportunità di sviluppo per il Paese 258
L’analisi di bilancio per la valutazione dei rischi 168
L’analisi di bilancio per la valutazione dei rischi. Riclassificazione, indici, determinazione del rating 151
Strategie di cooperazione tra aziende e mitigazione del rischio operativo: i vantaggi competitivi delle reti di imprese 116
Reti di imprese. Modello organizzativo per sostenere la competitività delle Pmi italiane 105
1. Distretti italiani: urge un nuovo salto di qualità 101
The Market Reaction to the Appointment of Women on Corporate Boards: Evidence from the Italian Listed Companies 99
Vantaggi competitivi e governance dei distretti: un’opportunità per le strategie di back-reshoring 95
Female Board Appointments and Stock Price Reactions in the Italian Market 92
LA RILEVAZIONE TEMPESTIVA DELLA CRISI DI IMPRESA NELLA PRASSI NAZIONALE E INTERNAZIONALE 91
I distretti industriali italiani: recenti tendenze evolutive 90
IL CONTRIBUTO DEI SERVIZI DI PAGAMENTO NELL'ECONOMIA E NEL BILANCIO DELLE BANCHE 88
Contractual networks: an organizational model to reduce the competitive disadvantage of small and medium enterprises (SMEs) in Europe’s less developed regions. A survey in southern Italy 86
Contractual Networks: an Organizational Model to Reduce the Competitive Disadvantage of SMEs Located in Less Developed European Regions. A survey in Southern Italy 84
Le reti di imprese: aspetti gestionali, normativi, fiscali 83
The Italian “Network Contract”: Strategic Cooperation Tool for Competitiveness of SMEs in the Agribusiness sector 83
La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda. Il bilancio d'esercizio 82
Distretti industriali: criticità della gestione finanziaria e strumenti innovativi 80
Strategie di collaborazione tra imprese: le reti 80
Female Board Appointments and Stock Price Reactions in the Italian Market 80
Outsourcing strategico. Tecniche di gestione, criticità, vantaggi competitivi 77
Intangible assets. Principi contabili, modalità di reporting e tecniche di valutazione 75
LE CAMBIALI FINANZIARIE NELLA PROSPETTIVA DI AMPLIAMENTO E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO 75
L’outsourcing strategico 74
L’impatto della crisi sui distretti industriali: tendenze evolutive e scenari futuri 74
Le reti di imprese: un’opportunità per lo sviluppo dell’innovazione nelle PMI. Il ruolo del manager di rete (BEST PAPER AWARD AIDEA 2019) 72
L’alta formazione “driver” dello sviluppo del Mezzogiorno 70
L’analisi di bilancio per la valutazione dei rischi III Edizione. Aggiornata con nuovi capitoli e nuovi esercizi 70
Globalizzazione e nuove strategie competitive: gli effetti sul bilancio delle imprese 66
Il Consorzio della Moda della provincia di Verona 65
Distretti e reti di imprese. Vantaggi competitivi per il sistema industriale italiano 65
Le condizioni di equilibrio finanziario: indici, fabbisogno finanziario, scelta delle fonti di finanziamento 65
La gestione finanziaria delle Pmi: criticità e possibili soluzioni 64
Analisi di bilancio. Valutazione dei rischi, alert e previsione della crisi d'impresa. Casi ed esercizi 63
La pianificazione strategica nelle reti di imprese 62
Sistemi di governance pubblica e performance dei distretti industriali italiani 61
L'ORIENTAMENTO, LA GESTIONE E LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL'IMPRESA 60
La disciplina dei conferimenti e delle forme di finanziamento nelle società di capitali 58
Distretti industriali: il Consorzio della Moda della provincia di Verona 58
Outsourcing strategico: definizione, classificazione, ambiti applicativi e dimensione del mercato 58
I distretti industriali: motore dello sviluppo economico del nostro Paese 57
"Il Consorzio Ali-Aerospace Laboratory for Innovative components" 57
I distretti industriali in Italia: un fenomeno in evoluzione 56
PREFAZIONE 56
Basilea 2: il ruolo dei Confidi a sostegno delle Pmi. Il caso della Calabria 53
Credit Crunch: cause, effetti sulle Pmi e ruolo dei Confidi 53
Le soluzioni alle criticità finanziarie delle piccole imprese 52
Distretti industriali e imprese artigiane: effetti della crisi e riposizionamento strategico 52
L’outsourcing strategico. Modalità operative, tecniche di controllo ed effetti sugli equilibri di gestione 52
La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda - Le rilevazioni in contabilità generale 52
La gestione delle sofferenze bancarie e la loro prevenzione mediante l'analisi degli indici di bilancio: una verifica empirica 52
Vantaggi competitivi e rischi dell'outsourcing strategico 51
Concorrenza e integrazione tra banche e intermediari non bancari nella gestione dei servizi di pagamento 50
Crediti deteriorati e piccola dimensione delle imprese: l'opportunità delle reti 49
Cenni sulla domanda dell'industria ferrotranviaria europea 48
Il ruolo della formazione nella gestione strategica delle risorse umane: una verifica empirica 48
IL FABBISOGNO FINANZIARIO DELL’IMPRESA, LE FONTI DI FINANZIAMENTO E LE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO FINANZIARIO 48
Le immobilizzazioni finanziarie 48
La previsione delle insolvenze nel credito al consumo mediante l'applicazione della tecnica del credit scoring 47
Human Resources: modalità di reporting e criteri di valutazione 47
Gli effetti sulle quotazioni di borsa dei cambi ai vertici delle società quotate 47
Le strategie del Distretto di Mazara del Vallo. La gestione finanziaria 46
Distretti industriali: nuovi modelli organizzativi 46
Le reti in azione: venti lezioni tratte dall'esperienza 46
L’impatto di Basilea 2 sulla gestione finanziaria delle imprese: rischi e opportunità 45
Il distretto della pesca di Mazara del Vallo. Una buona pratica di cooperazione tra aziende internazionali 44
Pmi dei distretti industriali: nuovi modelli organizzativi in Il Sole 24 Ore - Guida a Basilea 2, Luglio-agosto 44
Contractual networks: an organizational model to reduce the competitive disadvantage of small and medium enterprises (SMEs) in Europe’s less developed regions. A survey in southern Italy 44
S.p.A. e S.r.l.: conferimenti e forme di finanziamento 43
Le prospettive dei distretti italiani: crisi o sviluppo? 43
Le aziende dei distretti della meccanica: evidenze emerse dalle analisi di bilancio 43
Il Fondo Italiano d’Investimento 42
Evoluzione delle strutture organizzative e strategie di esternalizzazione 42
Fondi comuni di investimento specializzati in titoli bancari: un'ipotesi di lavoro 41
null 41
Organizzarsi in rete per migliorare il rating e ridurre il costo dei finanziamenti 41
Innovazioni nel sistema dei pagamenti e riflessi sulle condizioni di equilibrio delle gestioni bancarie 40
Opportunità per lo sviluppo delle Pmi: il Fondo italiano di investimento 40
Prefazione 39
Le reti di imprese. Vantaggi competitivi e pianificazione strategica 39
INTRODUZIONE 39
Innovazioni finanziarie e riflessi sul bilancio bancario 38
Postfazione (Migrazioni intellettuali e Mezzogiorno d'Italia) 38
Il vantaggio competitivo delle reti di imprese in vista di Basilea 2 38
Gli investimenti in titoli bancari degli attuali fondi: un'analisi empirica 37
Outsourcing: implementazione della strategia 37
Le Pmi localizzate nei distretti industriali: vantaggi competitivi, evoluzione organizzativa, prospettive future 36
La gestione strategica dell’impresa 36
L’Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani: i fenomeni più rilevanti emersi dal II Rapporto 35
Liquidazione delle operazioni in valori mobiliari 35
Gli investimenti finanziari 35
Formazione e Capitale Umano nel Mezzogiorno: riflessioni sui risultati della ricerca 35
La gestione finanziaria delle imprese di distretto: l’impatto di Basilea 2 35
Innovazioni di processo e di prodotto nella gestione dei servizi di pagamento in Italia 35
INTRODUZIONE 34
PREFACE 34
The Banks recourse to strategic outsourcing 34
Scenario Internazionale e Nazionale della formazione continua nelle grandi imprese 33
Relazioni di corporazione, reti di imprese, distretti industriali 33
Lo sviluppo del credito al consumo in Italia 32
Totale 6.037
Categoria #
all - tutte 24.816
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019153 0 0 0 0 0 3 12 8 8 5 104 13
2019/20201.411 194 118 23 115 102 271 111 133 37 86 148 73
2020/20211.056 133 12 117 125 17 135 25 150 72 152 18 100
2021/20221.301 17 189 16 81 107 38 16 314 10 19 178 316
2022/20231.119 148 97 53 138 102 102 29 93 102 71 106 78
2023/2024842 194 98 140 231 131 48 0 0 0 0 0 0
Totale 6.247