SERPE, Annarosa
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.183
EU - Europa 2.938
AS - Asia 1.057
AF - Africa 69
SA - Sud America 38
OC - Oceania 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AN - Antartide 1
Totale 7.324
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.079
IT - Italia 951
UA - Ucraina 827
DE - Germania 464
SG - Singapore 404
CN - Cina 376
SE - Svezia 191
TR - Turchia 176
FR - Francia 168
FI - Finlandia 126
RU - Federazione Russa 91
CA - Canada 90
SN - Senegal 62
GB - Regno Unito 30
BR - Brasile 26
VN - Vietnam 23
BE - Belgio 21
AT - Austria 19
NZ - Nuova Zelanda 19
MX - Messico 14
AU - Australia 13
ID - Indonesia 13
HK - Hong Kong 12
NO - Norvegia 9
ES - Italia 8
IN - India 8
PK - Pakistan 8
CO - Colombia 7
KR - Corea 7
MY - Malesia 7
EU - Europa 6
HR - Croazia 6
DK - Danimarca 5
PL - Polonia 5
SA - Arabia Saudita 5
NL - Olanda 4
RO - Romania 4
CZ - Repubblica Ceca 3
TH - Thailandia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
QA - Qatar 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.324
Città #
Jacksonville 540
Chandler 478
Boardman 288
Singapore 280
Dearborn 258
Rende 228
San Mateo 157
Izmir 152
Helsinki 126
Lawrence 116
Roxbury 116
Florence 110
Shanghai 90
Cambridge 85
Ottawa 73
Des Moines 72
Beijing 63
Dakar 62
Inglewood 62
Ashburn 56
Bremen 43
Wilmington 42
Falkenstein 34
Ogden 34
Milan 28
Ann Arbor 24
Rome 24
Brooklyn 22
Grafing 20
Redwood City 20
San Francisco 20
Scandiano 20
Brussels 19
Auckland 18
Guangzhou 18
Bari 16
Vienna 15
Palermo 14
Toronto 14
Cosenza 13
Ho Chi Minh City 12
Cho Gao 11
Ningbo 11
Nanjing 10
Seattle 10
Wuhan 10
Jinan 9
Los Angeles 9
Mendicino 9
Redmond 9
Leeds 8
Naples 8
Norwalk 8
Pescara 8
Istanbul 7
Turin 7
Verona 7
Bologna 6
Campobasso 6
Caulonia 6
Changsha 6
Crotone 6
Hanover 6
Seoul 6
Tampico 6
Brisbane 5
Catanzaro 5
Central 5
Chicago 5
Fremont 5
Genoa 5
Ponte San Pietro 5
Riyadh 5
Santa Clara 5
Xochimilco 5
Bucharest 4
Eboli 4
Ferrara 4
Haikou 4
Islington 4
Leicester 4
Melbourne 4
New York 4
Padova 4
Pune 4
Sommacampagna 4
Strasbourg 4
Teruel 4
Warsaw 4
West Jordan 4
Arena 3
Arezzo 3
Bagnara Calabra 3
Bandung 3
Belpasso 3
Bianco 3
Brescia 3
Chongqing 3
Cologno Monzese 3
Copenhagen 3
Totale 4.211
Nome #
"Fare matematica" nella scuola dell'Infanzia: il racconto di una fiaba 136
LEARNING GEOMETRY THROUGH MATHEMATICAL MODELLING: AN EXAMPLE WITH GEOGEBRA 131
Attività Laboratoriali nella scuola dell'Infanzia e Primaria in ambito Logico-Matematico-Informatico. Anno Scolastico 2009-2010 129
Legacy and Influence in Mathematics and Physics with Educational Technology: A Laboratory Example 125
Methods, technologies and mathematical models for increasing the value of and enhancing cultural heritage through jewelry design. 123
Computer-based activity's development for probability Education in High School. 118
Maths And Programming Project: Developing Mathematical Knowledge With Programming In Middle School 112
INF@ 1.1 Software Multimediale per la Scuola Primaria 107
Arte e Matematica si incontrano in classe.... 105
INF@ 2.1 Software Didattico multimediale per la scuola Primaria, 98
A Journey through the geometrical alchemies of art: an example of constructivist approach 93
PSND on the road con GeoGebra 90
Simulation and programming in teaching-learning of probability 90
Maths In-Service Teacher Training In The Italian National Plan For Digital Education - An Example Of Practice For The 21st Century 89
PROGRAMMING WITH SCRATCHJR TO CREATE INTERACTIVE MATHS-EXPERIENCES IN PRESCHOOL 88
La progettazione didattica nella formazione iniziale degli insegnanti di Matematica della scuola secondaria di II grado: non si parte da zero. 86
COMPUTER-BASED ACTIVITY’S DEVELOPMENT FOR PROBABILITY EDUCATION IN HIGH SCHOOL. 85
GEOMETRY OF DESIGN IN HIGH SCHOOL - AN EXAMPLE OF TEACHING WITH GEOGEBRA 84
The deltoid as envelope of line in high school: A constructive approach in the classroom 83
L’approccio del Sig. Rossi alle funzioni goniometriche con l’uso di MatCos 83
Il significato del problema in un’attività di modellizzazione matematica sulla derivazione di funzioni composte. 83
Technology will solve student's probability misconceptions: Integrating simulation, algorithms and programming. 83
SSIS on line:una proposta per il tirocinio 81
A Computational Approach with MATLAB Software for Nonlinear Equation Roots Finding in High School Maths 81
An Algebraic Approach to Lidstone Polynomials 80
Interferenza costruttiva delle onde: alcuni aspetti matematici 80
Archimedes and Caustics: A Twofold Multimedia and Experimental Approach 79
Il computer come strumento pedagogico nella matematica del probabile: un modello di attività didattica 79
Alla ricerca delle radici: un problema per la famiglia Simpson 78
No Classic Boundary Conditions 77
Alcune curve celebri con il software MatCos 77
Archimedes in Secondary Schools: A teaching Proposal for the Math Curriculum 77
CAP.1 - Matematica e Computer 76
Programmare giocando con ScratchJr nella scuola dell'infanzia. La corrispondenza quantità-numero. 76
A new Boundary value problem 75
CAP. 3 La voce dei docenti sperimentatori 74
Task Mathematical Modelling Design in a Dynamic Geometry Environment: Archimedean Spiral’s Algorithm 73
Didattica della Matematica e Professionalità Docente 72
Atti 6° Convegno Nazionale MATEMATICA, FORMAZIONE SCIENTIFICA E NUOVE TECNOLOGIE 71
Attività ludico-formative nella scuola dell'Infanzia con il software INF@0.1: un'esperienza in Calabria. 70
Il calcolatore nella scuola Primaria con il software MatCos 1.0: risultati di un esperimento 70
Modellizzazione matematica ed insegnamento della geometria: un esempio 70
Dalla Settimana Enigmistica al Laboratorio di Matematica 68
Un esempio di integrazione tra Fisica, Matematica ed Informatica 66
MatCos: A Programming Environment for Mathematics Education 66
'Doing Mathematics' in the Nursery School: I'll tell you a story. 65
COMPUTER PROGRAMMING TO SUPPORT PROBABILITY EDUCATION: AN EMPIRICAL APPROACH 65
A Programming Environment As A Methodological Tool For The Learning Of Mathematics. 65
La realtà fisica e la sua rappresentazione: un percorso integrato tra fisica, matematica ed informatica attraverso una cardioide 64
Progetto MATEMATICA e COMPUTER - La sperimentazione nell'Istituto Comprensivo "B. Telesio" - Spezzano della Sila - (CS) 64
CAP.2 - Monitoraggio del progetto 63
Chi va piano.....la lumaca di Pascal 63
Un laboratorio per la scuola dell'Infanzia con INF@0.1 - Esperienza monitorata nell'A.S. 2007/08 63
Il calcolatore elettronico nel processo insegnamento-apprendimento della Matematica: si, no, perchè, come 60
Percorsi logici e matematici nella scuola dell'Infanzia: ti racconto una fiaba 60
Artefacts teach-math. The meaning construction of trigonometric functions 59
Teseo nel labirinto: un esempio di integrazione tra Matematica ed Informatica 58
Il calcolatore nella scuola primaria: problemi e prospettive 58
Un learnig Object su una curva dalle proprietà sorprendenti: la cicloide 58
Matematica e computer con MatCos: un esperimento nella I media 56
La realtà Fisica e la sua rappresentazione: un percorso integrato tra fisica, matematica ed informatica attraverso una cicloide 56
On Bernoulli value problem 54
La "prima matematica" con INF@0.1: un'esperienza monitorata nell'anno scolastico 2007/08 53
Archimedes and Caustics: A twofold multimedia and experimental approach 53
Dal metodo simbolico-ricostruttivo al metodo esperienziale-simbolico-ricostruttivo. 52
Ornamenti architettonici e modelli matematici 52
CAP.2 - Monitoraggio del progetto 52
INF@: un pacchetto di software per la Scuola Primaria 51
L'interpolazione con il supporto di MatCos 50
La programmazione in MatCos come supporto ad applicazioni matematiche nel reale 50
Spirale di Breguet con GeoGebra. 50
Esperienze di programmazione in ambiente MatCos nella scuola secondaria 49
Un approccio di ricerca-azione: il Progetto ACPAMTSO 49
Giochiamo con le frazioni: un percorso dal reale al virtuale 48
Matematica e Computer - Progetto Pluriennale - Monitoraggio delle attività - Modulo MatCos 2.2 Anno Scolasticop 2004/05 48
Un laboratorio interdisciplinare tra matematica, informatica e disegno: la voluta ionica del Vignola. 47
MATEMATICA & COMPUTER - PROGETTO PLURIENNALE - MONITORAGGIO DEI MODULI 2.1 SCUOLA SECONDARIA I GRADO, 2.4 E 2.6 (BIENNIO E TRIENNIO) SCUOLA SECONDARIA II GRADO. ANNO SCOLASTICO 2006-2007) 47
Il progetto "Matematica e Computer" 47
MATCOS: un nuovo strumento per fare Matematica 46
Sull'asteroide "B612" con MatCos 46
Progetto Pluriennale Matematica e Computer - Monitoraggio delle attività - Modulo MatCos 2.1 Anno Scolastico 2004/05 46
MatCos: penso, Programmo, Imparo 46
MatCos: un linguaggio di programmazione per l'insegnamento-apprendimento della Matematica 46
Formazione in servizio e ricerca-azione: il modello C.I.R.D. dell'Unical. 45
Il Tirocinio 45
KidSmart: an essential tool for mathematical education in nursery schools. Some results from an action-research experience 45
Digital tools to enhance interdisciplinary Mathematics teaching practices in high school. 44
Poster 44
Il Tangram: un'occasione per fare Matematica programmando 44
CAP.2 - Monitoraggio del progetto 43
Un laboratorio didattico in ambiente MatCos: generazione nel piano della curva strofoide". 43
Modellizzazione Matematica ed Insegnamento della Geometria 2 43
MATEMATICA & COMPUTER - Progetto Pluriennale A.S. 2007/08 - Monitoraggio dei Moduli MatCos 2.2 Scuola Secondaria I grado, 2.5 e 2.7 (Biennio e Triennio) Scuola Secondaria II grado 43
The computer in nursery schools with the INF@0.1 software. An action-research experience 43
Presentazione dei lavori - Studenti della scuola media e della scuola superiore 42
Le Projet MATCOS 42
The MatCos Project: a survey of the results of the experiment 42
Matematica e Computer - Progetto Pluriennale Monitoraggio dei Moduli MatCos 3.1 Scuola Secondaria I grado - 3.4 (Biennio) Scuola Secondaria II grado. Annao Scolastico 2009/2010 41
Progetto Matematica e Computer - Giornata di lavoro con gli studenti protagonisti 41
CAP.4 - Lavori degli alunni 41
Totale 6.727
Categoria #
all - tutte 44.235
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.235


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020457 0 0 0 0 0 0 0 131 16 84 157 69
2020/2021908 141 4 119 117 19 134 17 119 17 116 8 97
2021/20221.196 4 164 14 81 104 39 16 198 23 27 180 346
2022/20231.105 155 133 30 124 116 106 8 104 115 31 141 42
2023/2024901 74 45 71 52 47 88 64 78 77 47 57 201
2024/20251.203 100 328 112 65 213 191 96 98 0 0 0 0
Totale 7.393