BOSSIO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 966
EU - Europa 779
AS - Asia 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
Totale 1817
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 950
UA - Ucraina 267
IT - Italia 239
DE - Germania 112
SE - Svezia 77
FR - Francia 41
TR - Turchia 33
CN - Cina 25
BE - Belgio 17
CA - Canada 16
GB - Regno Unito 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EU - Europa 5
AU - Australia 4
ES - Italia 4
FI - Finlandia 3
IR - Iran 2
PL - Polonia 2
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 1817
Città #
Chandler 259
Jacksonville 153
San Mateo 112
Dearborn 86
Lawrence 39
Rende 38
Roxbury 38
Izmir 29
Brooklyn 28
Des Moines 25
Cambridge 24
Brussels 17
Strasbourg 14
Wilmington 14
Ottawa 11
Redwood City 11
Ann Arbor 10
Beijing 10
Inglewood 10
Palermo 8
Acquaro 6
Azzano Mella 6
Redmond 6
Rome 6
Trieste 6
Bremen 5
Hanover 5
Monza 5
Reggio Calabria 5
San Francisco 5
Venezia 5
Washington 5
Bari 4
Scalea 4
Altavilla Milicia 3
Aversa 3
Caserta 3
Helsinki 3
Jinan 3
Kocaeli 3
Melbourne 3
Naples 3
Napoli 3
Toronto 3
Amendolara 2
Ardabil 2
Arzano 2
Augusta 2
Bocchigliero 2
Changsha 2
Chignolo d'Isola 2
Courbevoie 2
Fiano Romano 2
Grafing 2
Guangzhou 2
L'aquila 2
Leawood 2
Lerici 2
Littleton 2
London 2
Luino 2
Manassas 2
Markham 2
Messina 2
Montalto Uffugo 2
Parma 2
Phoenix 2
Roggiano Gravina 2
San Gregorio di Catania 2
San Lorenzo Aroldo 2
Shenyang 2
Tianjin 2
Tolentino 2
Villeneuve-d'Ascq 2
Acquaviva Delle Fonti 1
Agrate Brianza 1
Albignasego 1
Ashburn 1
Bratislava 1
Brescia 1
Carpi 1
Chicago 1
Crotone 1
Dallas 1
Douglas 1
Filogaso 1
Hefei 1
Kuala Lumpur 1
Las Vegas 1
Lodz 1
Lungro 1
Luxembourg 1
Manchester 1
Mezzanino 1
Milan 1
Monmouth Junction 1
Nanchang 1
New York 1
Norwalk 1
Pagliarelle 1
Totale 1125
Nome #
L'alterità come categoria pedagogica in Emmanuel Lèvinas 78
Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento 73
Antropocentrismo e pedagogia nella rivoluzione scientifica 63
L'anziano in famiglia come educatore. Questioni pedagogiche 62
Il pianeta bambino: educazione e imago infantile nella paideia greca e cristiana 58
Alcune implicazioni educative nella concezione materialistica di Giacomo Leopardi 57
Il divenire della forma. Riflessioni pedagogiche sulla senescenza 57
Educazione e persona. Prospettive pedagogiche tra ricerca di senso e nuovo umanesimo 56
L’IO E L’ALTRO, UNA COAPPARTENENZA INELUDIBILE. PROSPETTIVE DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE 55
Corporeità e gioco nell'infanzia per la formazione armonica della persona 55
Educazione e persona nella complessità. Itinerari di pedagogia interculturale tra identità, alterità e riconoscimento. Education and person in complexity. Intercultural education routes among identity, otherness and recognition 54
Percorsi esistenziali e dinamiche educative nella senescenza. L’autobiografia come ermeneutica formativa 54
I giovani e la cultura, ovvero la cultura dei giovani. Questioni pedagogiche 53
Formazione e quarta età. Prospettive pedagogiche 53
Il ruolo educativo e generativo dell'anziano in famiglia nell'epoca della globalizzazione 52
Ontologia e formazione. La vecchiaia come kairos e riappropriazione 52
L'anziano attivo nella società complessa. Educazione e formazione nella quarta età 51
La forza del carattere 51
I nonni in famiglia come risorsa educativa 51
Formazione e senescenza: dinamiche educative e nuova cittadinanza 50
Educazione interculturale e forme della differenza 50
Educazione e persona nella complessità. Itinerari di pedagogia interculturale tra identità, alterità e riconoscimento 49
F. Bossio, Prefazione 48
La formazione dell'anziano 48
L’autobiografia come dinamica educativa e formativa dell’anziano 48
Intercultural Education as a Phenomenological Paradigm of Responsibility and Care 47
Il ruolo educativo del padre nella giovinezza. Interprete e modello di razionalità e di senso nell’epoca delle trasformazioni culturali 46
Prefazione a Il magico mondo delle parole. Spunti educativi in brevi storie 44
La formazione della persona nel mondo globale. Verso una pedagogia interculturale come fenomenologia personalistica 42
Educazione e famiglia in Romano Guardini. Le dinamiche formative della persona nell'età adulta. 42
Soggettività e senescenza. Alcune riflessioni pedagogiche 41
L’ermeneutica esistenziale in prospettiva critica. I processi formativi della senescenza 39
Pedagogia formazione e scuola, un rapporto possibile 38
POSSIBILI INTERPRETAZIONI PEDAGOGICHE DEL REALISMO DAL VOLTO UMANO DI HILARY PUTNAM 36
La famiglia come elemento naturale e fondamentale della società tra istanze educative e generatività axiologica 36
La risignificazione ermeneutica dei vissuti dell'anziano tra formazione e cura sui 32
La persona adulta tra istanze educative e responsabilità etiche in Romano Guardini 25
Prospettive pedagogiche e categorie della formazione in età infantile 18
Weltanschauung e accettazione di sé come paradigmi pedagogici nella riflessione di Romano Guardini 17
Prefazione 4
Prefazione in F. Bossio, Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari pedagogici tra identità, alterità e riconoscimento 3
Prefazione 2
Prefazione 2
La famiglia tra dimensioni valoriali e istanze pedagogiche in Romano Guardini 1
Totale 1893
Categoria #
all - tutte 6135
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6135


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201860 0000 00 00 50730
2018/201989 2106 287 23 30298
2019/2020344 3032130 2589 2434 993526
2020/2021325 38233341 438 844 13371531
2021/2022543 382738 566 6125 41274130
2022/2023504 73452682 5659 1063 90000
Totale 1893